Linee guida attività ludico-ricreative: ultimo aggiornamento [1]
Sono state aggiornate le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19.
Le nuove Linee guida (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020 [5]), che costituiscono l'allegato all'ordinanza del Ministro della salute 21 maggio 2021, di concerto con il Ministro per le pari opportunità e la famiglia, sono state redatte grazie al lavoro congiunto del Dipartimento per le politiche della famiglia con l’Associazione nazionale comuni italiani, l’Unione delle Province d’Italia, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Società italiana di pediatria, d’intesa con i Ministeri dell’istruzione, della salute, del lavoro e delle politiche sociali, delle politiche giovanili e dello sport, e sono integrate dalle raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L’obiettivo delle linee guida è quello di individuare orientamenti e proposte per realizzare opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini e adolescenti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.01 MB |