Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Giornata nazionale per la promozione della lettura 2022

Giornata nazionale per la promozione della lettura 2022 [1]

23/03/2022 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Attività culturali e ricreative [3]
Educazione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 luglio 2009 per sensibilizzare tutti i cittadini, e in particolar modo le nuove generazioni, sull’importanza della lettura. Un’attività che nel nostro Paese, purtroppo, non registra trend positivi.

Gli ultimi dati Istat sulla produzione e la lettura di libri in Italia, tuttavia, fotografano un lieve miglioramento: nel 2020 i lettori di 6 anni e più sono il 41,4% (+1,4 punti percentuali rispetto all’anno precedente).

La quota più alta continua a essere quella dei giovani: ha letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali il 58,6% dei ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Ciononostante, in questa fascia di età i lettori sono diminuiti negli ultimi 10 anni di 6,8 punti percentuali. Le ragazze tra gli 11 e i 24 anni rappresentano, in assoluto, il pubblico più affezionato alla lettura: oltre il 60% ha letto almeno un libro nell’anno.

In occasione della Giornata segnaliamo alcune iniziative del Centro per il libro e la lettura destinate proprio ai più giovani.

La seconda edizione del concorso Cercatori di poesia nascosta, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado italiane, mira a far emergere la creatività e la ricerca poetica di bambini e ragazzi, rendendoli protagonisti attraverso il Metodo Caviardage, ideato dall’insegnante Tina Festa. Per partecipare c’è tempo fino all’11 aprile 2022. Le informazioni sono disponibili sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella notizia dedicata [6].

Quando i ragazzi ci insegnano è il concorso di idee ideato da Eraldo Affinati per stimolare le nuove generazioni a leggere. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all’estero, che dovranno inviare gli elaborati previsti dal regolamento entro il 26 aprile 2022. Le informazioni sono disponibili nella notizia dedicata [7].

Nel ricco calendario di appuntamenti del Centro per il libro e la lettura c’è anche il BookTuberPrize 2022, premio nazionale di idee rivolto ai giovani dai 15 ai 25 anni e promosso in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Direzione generale per la diplomazia pubblica e culturale. Il premio punta non solo a favorire lo scambio e la circolazione di libri, ma anche a incoraggiare una lettura attenta e consapevole che sviluppi il pensiero critico attraverso la realizzazione di recensioni. Per partecipare c’è tempo fino al 2 maggio 2022. Le informazioni sono disponibili nella notizia dedicata [8].

Sempre sul sito del Centro per il libro e la lettura è disponibile la graduatoria di Ad alta voce, il bando del Centro dedicato al finanziamento di progetti finalizzati alla promozione della lettura ad alta voce. La graduatoria è consultabile nella notizia dedicata [9].

Sullo stesso sito è riportata la notizia [10]del conferimento del titolo di Capitale italiana del libro 2022 alla città di Ivrea, scelta dalla giuria presieduta da Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il libro e la lettura, e composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio e Valentina Sonzini.

Da segnalare, inoltre, la guida realizzata nell’ambito del progetto Libri che divertono, che crescono, che curano: i servizi sanitari promuovono la lettura in famiglia, proposto dall’Associazione culturale pediatri e sostenuto dal Centro per la salute del bambino. Una selezione di libri per i più piccoli rivolta a operatori, genitori, volontari e tutti coloro che sostengono lo sviluppo dei bambini in età 0-6. La pubblicazione è disponibile sul sito del Centro per la salute del bambino, nella pagina dedicata al progetto [11].

Proponiamo infine la bibliografia [12] curata dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro in occasione della Giornata.

Altri materiali e notizie sono disponibili su questo sito alle tematiche Educazione [13] e Attività culturali e ricreative [14], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [15]Twitter [16]LinkedIn [17]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/giornata-nazionale-la-promozione-della-lettura-2022

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/giornata-nazionale-la-promozione-della-lettura-2022 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://cepell.it/al-via-la-seconda-edizione-del-premio-cercatori-di-poesia-nascosta-scadenza-11-aprile/ [7] https://cepell.it/torna-quando-i-ragazzi-ci-insegnano-scadenza-26-aprile/ [8] https://cepell.it/parte-il-booktuberprize-2022-scadenza-2-maggio/ [9] https://cepell.it/bando-ad-alta-voce-le-graduatorie-finali/ [10] https://cepell.it/ivrea-e-la-capitale-italiana-del-libro-2022/ [11] https://csbonlus.org/programmi-e-progetti/programmi-nazionali/la-cura-della-lettura/ [12] https://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/sites/default/files/biblioteca/promozione_della_lettura.pdf [13] https://www.minori.gov.it/temi/educazione [14] https://www.minori.gov.it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [15] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giornata-nazionale-la-promozione-della-lettura-2022&t=Giornata%20nazionale%20per%20la%20promozione%20della%20lettura%202022 [16] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornata%20nazionale%20per%20la%20promozione%20della%20lettura%202022%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giornata-nazionale-la-promozione-della-lettura-2022 [17] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giornata-nazionale-la-promozione-della-lettura-2022&title=Giornata%20nazionale%20per%20la%20promozione%20della%20lettura%202022