Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Adottata la nuova Strategia del Consiglio d'Europa per i diritti dell’infanzia

Adottata la nuova Strategia del Consiglio d'Europa per i diritti dell’infanzia [1]

01/03/2022 Tipo di risorsa:
Norme europee [2]
Temi:
Diritti dei bambini e adolescenti [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha adottato la nuova Strategia per i diritti dell’infanzia (2022-2027) Children’s Rights in Action: from continuous implementation to joint innovation, che guiderà il lavoro del Consiglio nei prossimi sei anni.

Il documento, approvato il 23 febbraio scorso, è la quarta edizione di una serie di strategie di successo mirate a far progredire la protezione e la promozione dei diritti dei bambini in tutta l’Europa, nel quadro del programma Costruire un’Europa per e con i bambini, in vigore dal 2006.

La Strategia - elaborata nel quadro di un ampio processo consultivo al quale hanno partecipato governi nazionali, organizzazioni internazionali, organizzazioni della società civile e, non da ultimo, 220 bambini e ragazzi provenienti da dieci Stati membri - individua sei obiettivi strategici: libertà dalla violenza per tutti i bambini e le bambine; pari opportunità e inclusione sociale per tutti i minorenni; accesso all’uso sicuro delle tecnologie per tutti i bambini e le bambine; giustizia a misura di bambino/a per tutte le persone di minore età; dare voce ad ogni bambino/a; diritti dell’infanzia in situazioni di crisi e di emergenza.

La Strategia sarà presentata a Roma il 7 e l’8 aprile 2022 in una conferenza di alto livello organizzata dal Consiglio d’Europa e dall’attuale Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, con l’obiettivo di coinvolgere i principali stakeholder nel processo di attuazione della Strategia nell’arco dei prossimi sei anni.

Il documento è disponibile sul sito del Consiglio d'Europa, nella pagina dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Diritti dei bambini e adolescenti [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/new-council-europe-strategy-rights-child-adopted

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/new-council-europe-strategy-rights-child-adopted [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/norme-europee [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://search.coe.int/cm/pages/result_details.aspx?objectid=0900001680a5a064 [6] https://www.minori.gov.it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/new-council-europe-strategy-rights-child-adopted&t=Adottata%20la%20nuova%20Strategia%20del%20Consiglio%20d%27Europa%20per%20i%20diritti%20dell%E2%80%99infanzia [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Adottata%20la%20nuova%20Strategia%20del%20Consiglio%20d%27Europa%20per%20i%20diritti%20dell%E2%80%99infanzia%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/new-council-europe-strategy-rights-child-adopted [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/new-council-europe-strategy-rights-child-adopted&title=Adottata%20la%20nuova%20Strategia%20del%20Consiglio%20d%27Europa%20per%20i%20diritti%20dell%E2%80%99infanzia