Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Baby criminali in calo nel 2007

Baby criminali in calo nel 2007 [1]

30/06/2009

Diminuiscono i minorenni denunciati, ma cresce la percentuale di under 14 coinvolti in reati ma non imputabili per l'età: gli aggiornamenti 2007 del “sistema informativo territoriale sulla giustizia [2]”, pubblicati dall'Istat [3] pochi giorni fa, evidenziano luci e ombre della realtà italiana. Per contro, infatti, le denunce hanno colpito meno stranieri e meno ragazze.

Il numero dei minori identificati segnalati alle procure della Repubblica presso il tribunale dei minori è dunque in calo: dai 41.212 del 2003 si è scesi a 39.626 nel 2006 e a 38.193 nel 2007 (-3,6%). Ma il numero dei ragazzi con meno 14 anni è cresciuto: sono stati 6.495 rispetto ai 6.436 del 2006 e ai 6.194 del 2005. La tendenza sul medio periodo è però al ribasso: nel 2000 gli under 14 denunciati erano stati 7.102. Per alcune tipologie di reati, il numero dei ragazzi sotto i 14 anni denunciati rivaleggia con quelli della fascia “calda” 16-17 anni: per esempio, gli under 14 denunciati per furto nel 2007 sono stati 3.096 rispetto ai 2.523 sedicenni, quelli per delitti contro la persona (come percosse, lesioni, violenze personali o sessuali) sono stati 1.795 contro i circa duemila dei sedici-diciassettenni. In linea più generale, i minorenni denunciati per delitti contro il patrimonio rappresentano il 53,9% del totale, per delitti contro la persona sono pari al 26,5%, per delitti relativi alle lesioni personali volontarie rappresentano il 10,7% e per delitti relativi agli stupefacenti sono il 9,2% dei minorenni denunciati in totale.

Scende anche il numero dei minorenni stranieri: sono stati 10.390 nel 2007, in netto calo rispetto agli 11.413 dell'anno precedente e ai 12.053 del 2004 (anno record). 2.359 di loro sono di sesso femminile. In netta maggioranza i minori romeni (3.995 casi, di qui 795 under 14), seguiti da quelli marocchini (1.330) e albanesi (675). Le regioni dove gli stranieri hanno commesso più reati sono state Lombardia (2.137 denunce) e Lazio (2.058). Sempre meno le ragazze coinvolte in reati: dalle 7.158 dell'anno massimo 2002 (di cui 2.217 under 14) si è scesi alle 6.281 del 2007 (con 1.637 sotto i quattordici anni).

Ma la Lombardia si conferma soprattutto la regione col più alto numero di minorenni denunciati, insieme a Sicilia, Campania e Lazio: 463 casi di lesioni personali volontarie, 113 di violenza sessuale, 1.970 di furto, 445 di rapina o estorsione, 462 di produzione o spaccio di stupefacenti per la regione italiana più popolosa. La Campania invece vanta il triste primato di minori denunciati per omicidio volontario (nel 2007 sono stati 9 sui 34 italiani) e per delitti contro lo Stato, cioè associazioni a delinquere di varia natura, resistenza e violenza a pubblico ufficiale (356 denunce). (mf)

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/baby-criminali-calo-nel-2007

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/baby-criminali-calo-nel-2007 [2] http://giustiziaincifre.istat.it/Nemesis/index.jsp [3] http://www.istat.it/ [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/baby-criminali-calo-nel-2007&t=Baby%20criminali%20in%20calo%20%20%20%20nel%202007 [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=Baby%20criminali%20in%20calo%20%20%20%20nel%202007%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/baby-criminali-calo-nel-2007 [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/baby-criminali-calo-nel-2007&title=Baby%20criminali%20in%20calo%20%20%20%20nel%202007