Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “Più unici che rari”, una campagna per riflettere sul valore delle diversità

“Più unici che rari”, una campagna per riflettere sul valore delle diversità [1]

29/09/2021 Tipo di risorsa:
Iniziative e campagne di sensibilizzazione [2]
Temi:
Integrazione sociale e socializzazione [3]
Educazione e istruzione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Raccontare il valore dell’unicità di ogni alunno e promuovere tra i bambini e i ragazzi l’importanza dell’accoglienza e dell’inclusione nell’ambiente scolastico, partendo dalle difficoltà e barriere che possono nascere in presenza di patologie come la dermatite atopica o l’asma grave: è questo l’obiettivo della campagna Più unici che rari, promossa da Librì Progetti Educativi in collaborazione con Sanofi.

La campagna, rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e a tutte le classi delle secondarie di primo grado, ha previsto la realizzazione di un kit e di un percorso didattico che invitano a riflettere sul tema dell’unicità di ogni alunno e sul valore delle differenze, tratti caratteristici di ciascun bambino e ragazzo che possono trasformarsi in talenti e qualità e arricchire tutti.

Il kit didattico, distribuito gratuitamente nelle scuole, contiene una guida per gli insegnanti, libri illustrati per ragazzi e pieghevoli per le famiglie.

Il percorso formativo, destinato ai docenti, è articolato in una serie di webinar che affrontano temi come la tecnologia a supporto dell’inclusività e l’arte e la creatività come strumenti per ribaltare gli stereotipi e riconoscere e prevenire le varie forme di bullismo.

Più unici che rari ha lanciato anche il concorso Come stai? Dillo con arte!, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e di tutte le classi delle secondarie di primo grado che aderiscono alla campagna. Per partecipare c’è tempo fino al 14 febbraio 2022.

Le informazioni sulla campagna e sul concorso sono disponibili sul sito dedicato, piuunicicherari.it [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione e istruzione [4] e Integrazione sociale e socializzazione [3], raggiungibili dal menù di navigazione "Temi".

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/piu-unici-che-rari-una-campagna-riflettere-sul-valore-delle-diversita

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/piu-unici-che-rari-una-campagna-riflettere-sul-valore-delle-diversita [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/iniziative-e-campagne-di-sensibilizzazione [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/integrazione-sociale-e-socializzazione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://piuunicicherari.it/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/piu-unici-che-rari-una-campagna-riflettere-sul-valore-delle-diversita&t=%E2%80%9CPi%C3%B9%20unici%20che%20rari%E2%80%9D%2C%20una%20campagna%20per%20riflettere%20sul%20valore%20delle%20diversit%C3%A0 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CPi%C3%B9%20unici%20che%20rari%E2%80%9D%2C%20una%20campagna%20per%20riflettere%20sul%20valore%20delle%20diversit%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/piu-unici-che-rari-una-campagna-riflettere-sul-valore-delle-diversita [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/piu-unici-che-rari-una-campagna-riflettere-sul-valore-delle-diversita&title=%E2%80%9CPi%C3%B9%20unici%20che%20rari%E2%80%9D%2C%20una%20campagna%20per%20riflettere%20sul%20valore%20delle%20diversit%C3%A0