Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “Children First” per prevenire e combattere la violenza di genere

“Children First” per prevenire e combattere la violenza di genere [1]

02/09/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Violenza di genere [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Educare i bambini e i ragazzi dai 12 ai 18 anni a prevenire e affrontare la dating violence (violenza all’interno di una relazione di coppia di adolescenti) fin dalla tenera età, eliminando gli stereotipi di genere, le norme e i ruoli che sono le principali cause del fenomeno: è questo l’obiettivo del progetto Children First [5], realizzato da IARS International Institute (coordinatore), CESIE – Centro di studi e iniziative europeo e altre realtà.

«La violenza di genere – si legge nella presentazione del progetto - è un fenomeno diffuso in tutti i contesti sociali. Bambini e adolescenti non sono estranei a questo tipo di violenza, e le politiche e la letteratura in materia sono in aumento. Tuttavia, la “dating violence”, intesa come la violenza all’interno di una relazione di coppia di adolescenti, rimane poco approfondita e non sufficientemente affrontata. Il progetto “Children First” è uno sforzo condiviso per educare bambini e adolescenti (12 – 18 anni) a prevenire e affrontare in fenomeno fin dalla tenera età, combattendo gli stereotipi di genere, le norme e i ruoli che causano tale violenza».  

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza (2014-2020), prevede la realizzazione di varie iniziative, fra le quali: ricerche sul fenomeno; un gioco educativo online per eliminare gli stereotipi di genere e le norme che conducono alla violenza; un programma di formazione per educatori e insegnanti sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere a scuola; campagne di sensibilizzazione per sostenere la parità di genere e l’inclusione tra bambini e adolescenti.

Le informazioni su Children First sono disponibili sul sito [5] dedicato.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/children-first-prevenire-e-combattere-la-violenza-di-genere

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/children-first-prevenire-e-combattere-la-violenza-di-genere [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/violenza-di-genere [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://childrenfirst.info/it/ [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/children-first-prevenire-e-combattere-la-violenza-di-genere&t=%E2%80%9CChildren%20First%E2%80%9D%20per%20prevenire%20e%20combattere%20la%20violenza%20di%20genere [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CChildren%20First%E2%80%9D%20per%20prevenire%20e%20combattere%20la%20violenza%20di%20genere%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/children-first-prevenire-e-combattere-la-violenza-di-genere [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/children-first-prevenire-e-combattere-la-violenza-di-genere&title=%E2%80%9CChildren%20First%E2%80%9D%20per%20prevenire%20e%20combattere%20la%20violenza%20di%20genere