Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Salute mentale degli adolescenti, indagine dell’Ufficio regionale europeo Oms

Salute mentale degli adolescenti, indagine dell’Ufficio regionale europeo Oms [1]

02/07/2020 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Salute [4]
Titoli:
Le notizie [5]

La salute mentale degli adolescenti è il tema dell’indagine realizzata dall’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha coinvolto oltre 220 mila ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 15 anni di 45 paesi in Europa e in Canada.

Secondo i dati dello studio, in circa un terzo dei paesi aumentano gli adolescenti in stato d’ansia per motivi legati alla scuola, mentre diminuiscono quelli che continuano a svolgere le attività scolastiche con piacere.

L’indagine si sofferma anche sul legame tra uso della tecnologia digitale e benessere mentale: insieme ad elementi positivi si registra un’«amplificazione delle vulnerabilità», unitamente a «nuove minacce, a partire dal cyberbullismo, che colpisce in modo esponenziale le ragazze».

Tra gli aspetti problematici ci sono i comportamenti sessuali a rischio (all’età di 15 anni il 24% dei ragazzi e il 14% delle ragazze dichiarano di aver avuto rapporti sessuali), l’abuso di fumo e più spesso di alcol (il 20% dei 15enni ha già avuto un paio di esperienze drammatiche con l’alcol).

I dati dell’indagine – che fa riferimento agli anni 2017-2018 – rivelano che gli adolescenti europei fanno sempre meno sport e sono sempre più in sovrappeso: il fenomeno riguarda un ragazzo su 5.

Il prossimo studio (2022) racconterà l’impatto della pandemia sulla vita dei giovani.

La ricerca è disponibile online sul sito dell’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, nella pagina [6] dedicata.

 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7307

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7307 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/salute [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] https://www.euro.who.int/en/health-topics/Life-stages/child-and-adolescent-health/health-behaviour-in-school-aged-children-hbsc/hbsc-2020 [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7307&t=Salute%20mentale%20degli%20adolescenti%2C%20indagine%20dell%E2%80%99Ufficio%20regionale%20europeo%20Oms [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Salute%20mentale%20degli%20adolescenti%2C%20indagine%20dell%E2%80%99Ufficio%20regionale%20europeo%20Oms%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7307 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7307&title=Salute%20mentale%20degli%20adolescenti%2C%20indagine%20dell%E2%80%99Ufficio%20regionale%20europeo%20Oms