Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Terza relazione sullo stato di attuazione della L.149

Terza relazione sullo stato di attuazione della L.149 [1]

18/12/2012 Tipo di risorsa Rapporti e relazioni [2] Temi Adozione, affidamento e servizi di accoglienza [3] Titoli Relazione L.149/2001 [4] Attività Relazioni stato di attuazione leggi infanzia e adolescenza [5]
Terza relazione stato di attuazione L.149/2001

La Terza Relazione sullo stato di attuazione della legge 28 marzo 2001, n. 149 è stata elaborata congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dal Ministero della Giustizia, con la collaborazione di rappresentanti delle Regioni e di esperti del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza. Illustra gli esiti della rilevazione periodica effettuata dal Dipartimento per la Giustizia minorile – Direzione generale per l’Attuazione dei provvedimenti giudiziari (DGM – DG-APG) sulla funzionalità della legge in rapporto alle finalità perseguite e, soprattutto, la rispondenza delle norme all’interesse del minore. La rilevazione è realizzata grazie al contributo, legislativo, organizzativo ed esperienziale dei Presidenti dei 29 Tribunali per i minorenni e dei 29 Procuratori presso i Tribunali per i minorenni presenti sul territorio nazionale.

La Relazione offre inoltre un quadro riassuntivo dei dati attualmente disponibili sul fenomeno dell’adozione nazionale e internazionale e dei minori fuori dalla famiglia di origine, accolti in affidamento o in strutture residenziali, utilizzando sia i dati ufficiali sia i risultati di una recente indagine campionaria realizzata dall’Istituto degli Innocenti su iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le tendenze attuali rivelano un calo progressivo dell’adozione internazionale e per quanto riguarda la realtà dei bambini “fuori famiglia” l’indagine campionaria, che ha inteso aggiornare i dati raccolti con ricerche censuarie realizzate negli anni 1998-1999, indica che il fenomeno è cresciuto sia che si guardi all’istantanea di fine anno, calcolata al 31/12/2010, sia che si osservi l’ammontare complessivo annuo delle accoglienze.

AllegatoDimensione
Icona del PDF QRS 27 - Terza relazione sullo stato di attuazione della L.149/2001 [6]1.6 MB

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/terza-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-l149-0

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/terza-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-l149-0 [2] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/916 [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adozione-affidamento-e-servizi-di-accoglienza [4] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/relazione-l1492001 [5] https://www.minori.gov.it/it/attivita/relazioni-stato-di-attuazione-leggi-infanzia-e-adolescenza [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/terza_relazione_149_2013_qrs_27.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/terza-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-l149-0&t=Terza%20relazione%20sullo%20stato%20di%20attuazione%20della%20L.149 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Terza%20relazione%20sullo%20stato%20di%20attuazione%20della%20L.149%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/terza-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-l149-0 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/terza-relazione-sullo-stato-di-attuazione-della-l149-0&title=Terza%20relazione%20sullo%20stato%20di%20attuazione%20della%20L.149