Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Cyberbullismo, un ebook per genitori e formatori

Cyberbullismo, un ebook per genitori e formatori [1]

17/10/2019 Temi:
Internet e nuove tecnologie [2]
Bullismo e cyberbullismo [3]
Titoli:
Le notizie [4]

S’intitola Generazioni a confronto l’ebook realizzato dal sociologo Vincenzo Bianculli e dai formatori Enrico Bisenzi e Marco Pini per sensibilizzare genitori, educatori e insegnanti sull’uso corretto e consapevole del web e il fenomeno del cyberbullismo.
La pubblicazione, disponibile online al link https://www.netreputation.it/generazioni-a-confronto/ [5], è suddivisa in tre capitoli: il primo raccoglie le voci di tre generazioni diverse (under 18, over 35 e over 60) sui temi gioco e socialità, intrattenimento e informazione, scuola e identità; il secondo presenta i risultati della ricerca condotta dagli autori dell’ebook Cyberbullismo allo specchio, che ha coinvolto adolescenti, genitori e insegnanti di alcune scuole fiorentine; il terzo, infine, offre una serie di suggerimenti per giovani e adulti sull’uso corretto e consapevole del web.
«La nostra società – spiegano gli autori nell’introduzione - si trova immersa in una realtà digitale che per alcuni risulta pericolosa ed incomprensibile, per altri affascinante e coinvolgente, per altri ancora l’unica modalità conosciuta per vivere la propria quotidianità. Per capire bisogna ascoltare più che sentire, ovvero percepire e subito dopo cercare di capire ed interpretare cosa ci viene comunicato, avendo la pazienza e la volontà di acquisire l’informazione e il messaggio che ci viene consegnato dal nostro interlocutore. In questa era in cui i social - come armi di distrazione di massa - massacrano la qualità dei rapporti interpersonali, il nostro appello ed invito è quello di ascoltare con attenzione e poi cercare di costruire ponti, più che rafforzare barriere fra generazioni molto distanti tra di loro ma che, si spera, riescano a mantenere una matrice di umanità comune».

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7053

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7053 [2] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/bullismo-e-cyberbullismo [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.netreputation.it/generazioni-a-confronto/ [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7053&t=Cyberbullismo%2C%20un%20ebook%20per%20genitori%20e%20formatori [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Cyberbullismo%2C%20un%20ebook%20per%20genitori%20e%20formatori%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7053 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7053&title=Cyberbullismo%2C%20un%20ebook%20per%20genitori%20e%20formatori