Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > La condizione delle bambine e delle ragazze, dossier “Indifesa” 2019

La condizione delle bambine e delle ragazze, dossier “Indifesa” 2019 [1]

15/10/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Condizione dell'infanzia e dell'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Continua ad aumentare il numero di minorenni vittime di reati in Italia: nel 2018 erano 5.990, il 3% in più dell’anno precedente e il 43% in più rispetto al 2009. Anche nel 2018 le vittime sono state in prevalenza bambine e ragazze (59,4%). È quanto emerge dai dati del Comando Interforze della Polizia di Stato riportati nell’edizione 2019 del dossier Indifesa [5] di Terre des Hommes, una fotografia della condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo che mette in luce le violazioni più eclatanti dei diritti delle giovani donne.
Il volume è suddiviso in otto capitoli, che analizzano diversi aspetti: aborti selettivi e infanticidio delle bambine; mutilazioni genitali femminili; bambine e accesso all’istruzione; matrimoni precoci; salute riproduttiva e gravidanze precoci; seconde generazioni: il ruolo delle ragazze; ragazze ed educazione finanziaria; violenza contro le bambine e le ragazze.
Secondo i dati del Comando Interforze della Polizia di Stato riportati nel dossier, nel 2018, in Italia, un terzo delle vittime ha subìto reati all’interno della famiglia. I maltrattamenti in famiglia, con 1.965 vittime (il 52,47% femmina) sono cresciuti del 14%, e l’abuso dei mezzi di correzione (con 374 vittime) è salito del 7% rispetto all’anno precedente.
La violenza sessuale è il secondo reato in termini di vittime: 656 nel 2018, l’89% bambine e ragazze. A queste vanno aggiunte le vittime di violenza sessuale aggravata, che ha visto lo scorso anno 383 vittime, l’84% femmine. In entrambi i casi si registra un calo contenuto (rispettivamente -6% e -1%), che solo in parte bilancia l’enormità del numero dei minorenni che hanno subìto reati. In diminuzione anche la prostituzione minorile (-3%,), mentre cresce del 3% il numero di under 18 vittime di pedopornografia: in tutto 199, per l’80% bambine e ragazze. Nel 2018 si registrano 16 minorenni vittime di omicidio (per la metà femmine), dato in calo del 27% rispetto al 2017.
Il volume è stato realizzato nell’ambito della campagna Indifesa, iniziativa di Terre des hommes che sostiene progetti mirati a prevenire e contrastare violenze e discriminazioni contro le bambine e le ragazze.

 

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/node/7050

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/node/7050 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/condizione-dellinfanzia-e-delladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://terredeshommes.it/indifesa/pdf/Dossier_indifesa_2019.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7050&t=La%20condizione%20delle%20bambine%20e%20delle%20ragazze%2C%20dossier%20%E2%80%9CIndifesa%E2%80%9D%202019 [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=La%20condizione%20delle%20bambine%20e%20delle%20ragazze%2C%20dossier%20%E2%80%9CIndifesa%E2%80%9D%202019%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7050 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/node/7050&title=La%20condizione%20delle%20bambine%20e%20delle%20ragazze%2C%20dossier%20%E2%80%9CIndifesa%E2%80%9D%202019