Documentazione [1]
Il Centro nazionale si occupa del reperimento, della catalogazione e della diffusione della documentazione su infanzia e adolescenza.
Viene selezionata e catalogata documentazione cartacea ed elettronica di tipo diverso: materiali bibliografici, norme, statistiche, film, progetti.
La documentazione viene pubblicata attraverso specifici cataloghi e banche dati:
Catalogo [2] [3]
Banche dati L. 285/97 [4] (prima e seconda triennalità)
Banca dati dei progetti delle città riservatarie [5]
Per supportare le attività di analisi, ricerca e monitoraggio e agevolare l'accesso ai documenti sono stati inoltre realizzati, nell'ambito dell'attività di documentazione, altri servizi:
- servizio di reference [7] di base e specialistico, in sede e a distanza
- servizio di prestito e fornitura copie [7]
- consultazione periodici elettronici [8] (per gli utenti abilitati)
Le attività di reference di base, di consultazione e prestito sono svolte dalla Biblioteca Innocenti Library [9], nata nel 2001 da un progetto di cooperazione fra l'Istituto degli Innocenti di Firenze [10] e l'UNICEF Office of Research [11].