Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Accesso all’acqua nei Paesi in guerra, rapporto Unicef

Accesso all’acqua nei Paesi in guerra, rapporto Unicef [1]

06/09/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Guerre [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Nei Paesi instabili e colpiti da conflitti 420 milioni di bambini sono privi di servizi igienici di base e 210 milioni non hanno accesso all’acqua potabile. Lo rivela il rapporto dell’Unicef Water Under Fire [5] (Acqua sotto il fuoco), primo volume della serie dedicata al legame tra emergenze, sviluppo e pace nelle aree di guerra.
«Nei conflitti – si legge nella presentazione del rapporto -, l’acqua insicura può essere letale quanto i proiettili. In media, i bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni che vivono in paesi in guerra hanno probabilità quasi 3 volte più elevate di morire per malattie legate all’acqua infetta e ai servizi igienico-sanitari rispetto alla morte per effetto diretto della violenza bellica. Per i più piccoli, la situazione è ancora peggiore: i bambini al di sotto dei cinque anni hanno ben 20 volte maggiori probabilità di morire per malattie legate alla carenza di acqua e igiene che non per la violenza bellica».   
Secondo quanto evidenziato nel volume, bombardamenti e altri attacchi portano alla distruzione delle infrastrutture idriche, al ferimento del personale e all’interruzione dell’energia elettrica che mantiene in funzione acquedotti e stazioni di pompaggio. Senza un accesso sicuro all’acqua potabile i bambini si ammalano, le scuole e gli ospedali non funzionano, le malattie e la malnutrizione si diffondono.
«Il declino e la distruzione dei sistemi idrici e sanitari e l’insicurezza idrica – si spiega nella presentazione - sono a loro volta cause di ulteriore instabilità sociale, economica e politica, che minacciano la sopravvivenza, la salute e lo sviluppo dei bambini e delle loro comunità, nonché la pace e lo sviluppo a tutti i livelli».

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/accesso-allacqua-nei-paesi-guerra-rapporto-unicef

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/accesso-allacqua-nei-paesi-guerra-rapporto-unicef [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/guerre [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.unicef.it/programmi/assets/Water_Under_Fire_1.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/accesso-allacqua-nei-paesi-guerra-rapporto-unicef&t=Accesso%20all%E2%80%99acqua%20nei%20Paesi%20in%20guerra%2C%20rapporto%20Unicef [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Accesso%20all%E2%80%99acqua%20nei%20Paesi%20in%20guerra%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/accesso-allacqua-nei-paesi-guerra-rapporto-unicef [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/accesso-allacqua-nei-paesi-guerra-rapporto-unicef&title=Accesso%20all%E2%80%99acqua%20nei%20Paesi%20in%20guerra%2C%20rapporto%20Unicef