Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Dispersione scolastica: i dati del Miur

Dispersione scolastica: i dati del Miur [1]

29/07/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Disagio scolastico [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Diminuisce la dispersione scolastica nel nostro Paese. Lo rivela il recente focus del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), che analizza il fenomeno nell’anno scolastico 2016/2017 e nel passaggio all’anno scolastico 2017/2018.
Secondo i dati del Miur, tra il 2016/2017 e il 2017/2018 la percentuale di abbandono nella scuola secondaria di primo grado risulta pari all’1,17%, mentre tra il 2015/2016 e il 2016/2017 era stata dell’1,35%. La percentuale di abbandono nella secondaria di secondo grado risulta pari al 3,82%, mentre tra il 2015/2016 e il 2016/2017 era stata del 4,31%.
Il primo paragrafo della pubblicazione descrive, nel dettaglio, i “tasselli” della dispersione che portano alla quantificazione del dato sull’abbandono complessivo – inteso come somma dell’abbandono che avviene nel corso dell’anno scolastico e di quello che si ha tra un anno  scolastico e il successivo – a partire dal primo anno della scuola secondaria inferiore fino ad arrivare al quinto della secondaria superiore.
Il secondo paragrafo delinea l’andamento temporale dell’abbandono complessivo. «Una serie storica di 4 anni – si legge nell’introduzione - mostra come per la scuola secondaria di I grado, nel passaggio tra cicli e nella scuola secondaria di II grado, la dispersione ha avuto un andamento decrescente; tale diminuzione è dovuta, in parte, anche alla crescente completezza e consistenza dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti che consente di monitorare con maggiore precisione il percorso di studio degli alunni».  
Nell’ultimo paragrafo i dati sull’abbandono complessivo degli studenti sono correlati con variabili di istruzione e formazione, di benessere economico e di partecipazione al lavoro tratte da dati sul benessere equo e sostenibile (Bes) di fonte Istat.

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/dispersione-scolastica-i-dati-del-miur

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/dispersione-scolastica-i-dati-del-miur [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/disagio-scolastico [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dispersione-scolastica-i-dati-del-miur&t=Dispersione%20scolastica%3A%20i%20dati%20del%20Miur%20 [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Dispersione%20scolastica%3A%20i%20dati%20del%20Miur%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dispersione-scolastica-i-dati-del-miur [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dispersione-scolastica-i-dati-del-miur&title=Dispersione%20scolastica%3A%20i%20dati%20del%20Miur%20