Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Nascite in calo anche nel 2018

Nascite in calo anche nel 2018 [1]

10/07/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Popolazione [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Nel nostro Paese le nascite continuano a diminuire. Lo rivelano i dati Istat sul bilancio demografico nazionale, che registrano un nuovo record negativo: nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe per nascita solo 439.747 bambini, il minimo storico dall’Unità d’Italia.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica il calo del numero di nuovi nati - in atto dal 2008 - è di oltre 18mila unità rispetto al 2017 (-4,0%) e riguarda tutte le zone del territorio, anche se è più accentuato al Centro (-5,1% rispetto all’anno precedente).
«La diminuzione delle nascite nel nostro Paese – si legge nel report - si deve principalmente a fattori strutturali. Infatti, si registra una progressiva riduzione delle potenziali madri dovuta, da un lato, all’uscita dall’età riproduttiva delle generazioni molto numerose nate all’epoca del baby-boom, dall’altro, all’ingresso di contingenti meno numerosi a causa della prolungata diminuzione delle nascite osservata a partire dalla metà degli anni Settanta».
Altri dati evidenziano che negli ultimi anni ha iniziato progressivamente a diminuire anche il numero di stranieri nati in Italia, pari a 65.444 nel 2018 (il 14,9% del totale dei nati). Tra le cause del calo, la diminuzione dei flussi femminili in entrata nel nostro Paese, l’invecchiamento della popolazione straniera e l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte di molte donne straniere.
Il tasso di natalità del complesso della popolazione residente è pari al 7,3 per mille. Il primato è detenuto dalla provincia autonoma di Bolzano (10 per mille), mentre in Sardegna (5,7 per mille) e in Liguria (5,8 per mille) si riscontrano i valori più bassi.

(Crediti [5] foto)

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/nascite-calo-anche-nel-2018

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/nascite-calo-anche-nel-2018 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/popolazione [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.flickr.com/photos/fabrisalvetti/2606591025 [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/nascite-calo-anche-nel-2018&t=Nascite%20in%20calo%20anche%20nel%202018 [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Nascite%20in%20calo%20anche%20nel%202018%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/nascite-calo-anche-nel-2018 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/nascite-calo-anche-nel-2018&title=Nascite%20in%20calo%20anche%20nel%202018