Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Ragazzi più motivati a scuola grazie al progetto “Bussole”

Ragazzi più motivati a scuola grazie al progetto “Bussole” [1]

23/01/2019 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Disagio scolastico [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Si chiama Bussole il progetto contro la dispersione scolastica realizzato dalla Fondazione Exodus con l’obiettivo di promuovere un’educazione di qualità, equa e inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti i ragazzi.
L’iniziativa prevede percorsi di gruppo, laboratori creativi e altre attività rivolte a studenti tra gli 11 e i 17 anni di 23 scuole di 14 comuni distribuiti su tutto il territorio nazionale: Gallarate (VA), Milano, Verona, Bondeno (FE), Portoferraio (LI), Iesi (AN), Assisi, Cassino (FR), Agnone (IS), Palagianello (TA), Rocca D’Evandro (CE), Policoro (MT), Cosenza e Caltanissetta.
«Lo strumento principale che stanno utilizzando gli educatori di Exodus – si legge nel sito della fondazione - è la proposta di una didattica attiva ed esperienziale attraverso la realizzazione di laboratori creativi (musica, teatro, danza, cucina) per una scuola aperta anche nella fascia pomeridiana, che aiuti i ragazzi a vivere costruttivamente il proprio tempo libero e a sperimentare la scuola come punto di riferimento positivo».
Il progetto, realizzato con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si sviluppa su tre piani d’intervento: il primo, più generico, ha come destinatari tutti gli studenti e prevede un’azione didattica quotidiana e ordinaria, svolta principalmente all’interno della classe, che punta a motivare, responsabilizzare, accompagnare e sostenere il gruppo e i singoli ragazzi; il secondo, più specifico, è incentrato sulle difficoltà che impediscono agli studenti di portare avanti positivamente il rapporto con i diversi compiti educativi della scuola; il terzo, infine, coinvolge i giovani in attività personalizzate.

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-motivati-scuola-grazie-al-progetto-bussole

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-motivati-scuola-grazie-al-progetto-bussole [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/disagio-scolastico [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-motivati-scuola-grazie-al-progetto-bussole&t=Ragazzi%20pi%C3%B9%20motivati%20a%20scuola%20grazie%20al%20progetto%20%E2%80%9CBussole%E2%80%9D [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Ragazzi%20pi%C3%B9%20motivati%20a%20scuola%20grazie%20al%20progetto%20%E2%80%9CBussole%E2%80%9D%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-motivati-scuola-grazie-al-progetto-bussole [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ragazzi-piu-motivati-scuola-grazie-al-progetto-bussole&title=Ragazzi%20pi%C3%B9%20motivati%20a%20scuola%20grazie%20al%20progetto%20%E2%80%9CBussole%E2%80%9D