Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Junk food: più tutela per i bambini

Junk food: più tutela per i bambini [1]

24/04/2009

Fermare il bombardamento pubblicitario di alimenti e bevande ipercalorici destinati ai bambini con un codice internazionale di autoregolamentazione: l'invito parte da Consumers international [2], l'organizzazione mondiale delle associazioni di consumatori che a marzo ha pubblicato il rapporto Left wanting more.

Nel documento - uno studio sulle politiche di marketing adottate dalle maggiori industrie alimentari - si ribadisce la necessità di un codice internazionale di autoregolamentazione sulla pubblicità di cibi non salutari rivolta ai bambini.

Left wanting more è il rapporto più recente pubblicato da Consumers international nell'ambito della campagna Junk food generation [3], lanciata il 15 marzo 2008 in occasione della Giornata mondiale dei diritti del consumatore, con l'obiettivo di bandire la pubblicità di cibi e bevande ipercalorici destinati ai minori di sedici anni.

Ma quali sono i cibi e le bevande non salutari? In che modo la pubblicità di questi prodotti influenza i consumatori più giovani? Come si può intervenire per introdurre delle regole che tutelino i minori e svolgano, quindi, un'azione preventiva nei confronti di un fenomeno, l'obesità, che colpisce un numero sempre più alto di bambini e adolescenti?

Gli alimenti non salutari sono tutti i cibi ricchi di grassi, zuccheri e sale: snack, merendine, bibite gassate, un richiamo irresistibile per i bambini, soprattutto se accompagnato da messaggi pubblicitari arricchiti di cartoni animati e fumetti o da confezioni colme di premi e regali. Diversi studi [4] mostrano, infatti, che la pubblicità di cibo non salutare rivolta ai bambini ha un impatto notevole sulle loro abitudini alimentari, con conseguenze pesanti sulla salute.

Per prevenire i danni derivanti da una dieta non salutare, fatta di snack, bibite e merendine, Consumers international chiede che l'Organizzazione mondiale della sanità elabori un codice internazionale di autoregolamentazione sulla pubblicità di alimenti e bevande destinati ai bambini, invitando i singoli Stati a dare il loro contributo e le multinazionali ad aderire alle previsioni del codice.

Dal rapporto pubblicato dall'organizzazione mondiale delle associazioni di consumatori emerge che, nonostante i progressi compiuti da alcune aziende, mancano ancora politiche forti che regolamentino il settore. Secondo Consumers international il codice dovrebbe vietare, fra l'altro, la trasmissione di pubblicità sui cibi non salutari – via radio o tv - fra le 6 e le 21, la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso i nuovi media, fra cui siti web e social network, la promozione di cibo non salutare nelle scuole e l'utilizzo di personaggi celebri e cartoni animati per pubblicizzare alimenti ipercalorici. (bg)
 

AllegatoDimensione
Icona del PDF Left_wanting_more_marzo_2009.pdf [5]2.85 MB
Icona del PDF Scheda_film_Così_fan_tutti_di A_Jaoui_e_JP_Bacri.pdf [6]103.5 KB

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/junk-food-piu-tutela-i-bambini

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/junk-food-piu-tutela-i-bambini [2] http://www.consumersinternational.org/ [3] http://junkfoodgeneration.org/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1 [4] http://junkfoodgeneration.org/index.php?option=com_content&task=view&id=94&Itemid=101 [5] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/Left_wanting_more_marzo_2009.pdf [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/Scheda_film_Cos%C3%AC_fan_tutti_di%20A_Jaoui_e_JP_Bacri_0.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/junk-food-piu-tutela-i-bambini&t=Junk%20food%3A%20pi%C3%B9%20tutela%20per%20i%20bambini%20 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Junk%20food%3A%20pi%C3%B9%20tutela%20per%20i%20bambini%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/junk-food-piu-tutela-i-bambini [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/junk-food-piu-tutela-i-bambini&title=Junk%20food%3A%20pi%C3%B9%20tutela%20per%20i%20bambini%20