Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Legge 285, i progetti del 2015 nel Quaderno 63

Legge 285, i progetti del 2015 nel Quaderno 63 [1]

22/11/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [3]
Titoli:
Le notizie [4]

È online la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l’anno 2015, curata dall’Istituto degli Innocenti e pubblicata nel Quaderno 63 [5] del Centro nazionale.
La pubblicazione presenta un’analisi dei progetti realizzati dalle quindici città riservatarie con le risorse finanziarie del Fondo nazionale infanzia e adolescenza istituito dalla legge 285/1997, messe a disposizione per il 2015, e alcuni approfondimenti tematici.
Il primo capitolo della seconda sezione riporta gli esiti di un’indagine campionaria sul benessere di preadolescenti e adolescenti, condotta con vari obiettivi, fra i quali: integrare le conoscenze attuali sulla condizione di vita di preadolescenti e adolescenti; raccogliere informazioni utili a suggerire indicazioni per innovare le attività progettuali rivolte alla fascia di età preadolescenziale e adolescenziale; acquisire informazioni e conoscenze per integrare la mappa degli indicatori di benessere a livello nazionale e locale; promuovere il diritto alla partecipazione e all’ascolto dei minorenni come previsto dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo.
La relazione dà conto anche degli spunti di riflessione che emergono dall’indagine pilota sui costi e sull’organizzazione dei centri per l’affidamento familiare e delle comunità residenziali avviata per la Relazione al Parlamento 285/1997 del 2014 e proseguita anche nell’anno successivo al fine di acquisire i dati relativi all’annualità 2015.
La pubblicazione, inoltre, illustra gli esiti di un percorso di analisi e studio dei progetti, delle prassi e dei metodi di lavoro con preadolescenti e adolescenti, realizzato nel quadro di quanto promosso grazie ai fondi della legge 285 e oltre.
L’ultima sezione dà conto dei risultati della terza annualità del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/legge-285-i-progetti-del-2015-nel-quaderno-63

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/legge-285-i-progetti-del-2015-nel-quaderno-63 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.it/it/node/6665 [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/legge-285-i-progetti-del-2015-nel-quaderno-63&t=Legge%20285%2C%20i%20progetti%20del%202015%20nel%20Quaderno%2063 [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Legge%20285%2C%20i%20progetti%20del%202015%20nel%20Quaderno%2063%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/legge-285-i-progetti-del-2015-nel-quaderno-63 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/legge-285-i-progetti-del-2015-nel-quaderno-63&title=Legge%20285%2C%20i%20progetti%20del%202015%20nel%20Quaderno%2063