Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “Sradicati in America Centrale e Messico”, rapporto Unicef

“Sradicati in America Centrale e Messico”, rapporto Unicef [1]

04/09/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Minorenni stranieri [3]
Titoli:
Le notizie [4]

I bambini migranti detenuti in Messico fra il 2016 e aprile 2018 sono 68.409. È quanto emerge dal rapporto Unicef Sradicati in America Centrale e Messico - Bambini migranti e rifugiati affrontano un circolo vizioso di difficoltà e pericoli, un’analisi delle sfide che devono sostenere i minorenni e le famiglie migranti e rifugiate durante il difficile processo di migrazione e rimpatrio.
I dati del rapporto rivelano che circa 96.216 migranti dall’America centro-settentrionale, fra cui 24.189 donne e bambini, sono stati rimpatriati dal Messico e dagli Stati Uniti fra gennaio e giugno di quest’anno.
El Salvador, Guatemala e Honduras sono fra i Paesi più poveri dell’emisfero occidentale (i minori che vivono in povertà sono, rispettivamente, il 44%, il 68% e il 74%).
La violenza delle gang è pervasiva in molte comunità dell’America centro-settentrionale, con bambini presi come obiettivo di reclutamento, abusi e persino omicidio. In Honduras, per esempio, fra il 2008 e il 2016 circa un minorenne ogni giorno è stato vittima di omicidio.
«La separazione familiare e la detenzione da parte delle autorità competenti in materia di migrazione – si spiega nella presentazione - sono esperienze fortemente traumatizzanti che possono pregiudicare lo sviluppo a lungo termine del bambino. Tenere le famiglie unite e supportare alternative alla detenzione sono misure fondamentali per assicurare il superiore interesse dei bambini migranti e rifugiati».
Il rapporto, inoltre, contiene una serie di raccomandazioni per tenere i minori rifugiati e migranti al sicuro e ridurre i fattori che spingono le famiglie e i più piccoli a lasciare le loro case in cerca di sicurezza o di un futuro con maggiori speranze attraverso rotte migratorie irregolari e pericolose.

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/sradicati-america-centrale-e-messico-rapporto-unicef

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/sradicati-america-centrale-e-messico-rapporto-unicef [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/minorenni-stranieri [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sradicati-america-centrale-e-messico-rapporto-unicef&t=%E2%80%9CSradicati%20in%20America%20Centrale%20e%20Messico%E2%80%9D%2C%20rapporto%20Unicef [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CSradicati%20in%20America%20Centrale%20e%20Messico%E2%80%9D%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sradicati-america-centrale-e-messico-rapporto-unicef [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sradicati-america-centrale-e-messico-rapporto-unicef&title=%E2%80%9CSradicati%20in%20America%20Centrale%20e%20Messico%E2%80%9D%2C%20rapporto%20Unicef