Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Adolescenti e gioco d’azzardo, una guida per genitori e operatori

Adolescenti e gioco d’azzardo, una guida per genitori e operatori [1]

25/07/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Dipendenze [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il gioco d’azzardo è un fenomeno che riguarda anche molti adolescenti. Per dare un aiuto a genitori e operatori l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù ha realizzato una guida [5] che offre suggerimenti su come riconoscere e gestire il problema e indica i percorsi terapeutici da seguire in caso di vera e propria dipendenza.
La guida - curata da Roberto Averna, dell’Unità operativa di Neuropsichiatria infantile – spiega cosa sono le dipendenze, cos’è il gioco d’azzardo patologico, quali sono i segnali a cui devono prestare attenzione i genitori, quali sono le cause del fenomeno e i possibili percorsi terapeutici. Un capitolo del volume, infine, è dedicato alla prevenzione.
«L’attenzione da parte della famiglia – sottolineano gli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù - è fondamentale per cogliere tutti i segnali che indicano una possibile dipendenza. Tra questi, l’interesse continuo per il gioco d’azzardo, le ridotte capacità di controllo sul tempo dedicato a questa occupazione, il disinteresse per lo studio e per le altre attività ricreative, il calo della resa scolastica, le frequenti assenze ingiustificate, l’ansia, l’irritabilità, gli atteggiamenti aggressivi non motivati, i disturbi del sonno e l’insorgere di comportamenti fino a quel momento considerati inusuali come mentire ripetutamente o rubare in casa».
Gli esperti spiegano che il risultato del piano di cura è strettamente legato alla motivazione che spinge il ragazzo ad aderire al progetto terapeutico: «la cura si basa su incontri di psicoterapia individuali, familiari o di gruppo. L’obiettivo primario è creare un’alleanza con i giovani pazienti per rinforzare la motivazione e l’adesione al trattamento e per renderli più consapevoli del problema. Per proteggerli dal contatto con l’esperienza del gioco patologico, il terapeuta potrà dare alcune indicazioni di comportamento, come, ad esempio, evitare luoghi (sale scommesse) o situazioni di rischio (frequentare amici dediti al gioco e imitarne l’atteggiamento)».
Per chiedere informazioni sul fenomeno, segnalare una situazione di rischio o ricevere l’aiuto degli specialisti di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Bambino Gesù, si può scrivere un’e-mail all’indirizzo iogioco@opbg.net [6]. In base alla gravità della richiesta, un team di psicologi e psichiatri valuterà l’approccio più adatto: potrà fornire consigli o suggerire una visita con un neuropsichiatra infantile per ulteriori approfondimenti.

 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-gioco-dazzardo-una-guida-genitori-e-operatori

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-gioco-dazzardo-una-guida-genitori-e-operatori [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/dipendenze [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.ospedalebambinogesu.it/documents/10179/1256823/La+guida+sulla+dipendenza+del+gioco+d%27azzardo+di+%27A+scuola+di+salute%27/4b7a922b-ced1-4f9e-8e4e-4d083923a996 [6] mailto:iogioco@opbg.net [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-gioco-dazzardo-una-guida-genitori-e-operatori&t=Adolescenti%20e%20gioco%20d%E2%80%99azzardo%2C%20una%20guida%20per%20genitori%20e%20operatori [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Adolescenti%20e%20gioco%20d%E2%80%99azzardo%2C%20una%20guida%20per%20genitori%20e%20operatori%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-gioco-dazzardo-una-guida-genitori-e-operatori [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/adolescenti-e-gioco-dazzardo-una-guida-genitori-e-operatori&title=Adolescenti%20e%20gioco%20d%E2%80%99azzardo%2C%20una%20guida%20per%20genitori%20e%20operatori