Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Giornalisti nell'erba 2018

Giornalisti nell'erba 2018 [1]

15/02/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Partecipazione e protagonismo [3]
Internet e nuove tecnologie [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba [6], promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno al tema del bilancio di sostenibilità. I giovani candidati dovranno presentare articoli, servizi, reportage oppure opere artistiche e creative che raccontino e promuovano la tutela dell’ambiente e in particolare il bilancio di sostenibilità.
Nel regolamento [7] si spiega così la scelta del tema dell’edizione 2018: «nel quadro delle competenze di ciascun giovane e giovanissimo si sente sempre più - e, oltre alle istituzioni sovranazionali,  anche il MIUR ne dà indicazione - la necessità di rendere protagonista l’educazione allo sviluppo sostenibile. Uno sviluppo non è sostenibile se non è frutto di una visione d’insieme in cui ciascun  dettaglio ha la sua funzione strategica. Il tema di questa edizione vuole far sperimentare la capacità di riunire le informazioni, suscitare domande e sollecitare risposte a 360° su tutti i fronti (ambientale, sociale, economico) della sostenibilità».
Al premio possono partecipare singoli, gruppi e classi, scegliendo la sezione nazionale (in lingua italiana) o la sezione internazionale (in lingua inglese, francese, spagnola, tedesca). Per candidarsi, con le modalità indicate nel regolamento, c’è tempo fino al 28 febbraio 2018.
Giornalisti nell’erba è un progetto che prevede, oltre alla Giornata e al premio di giornalismo ambientale, un giornale online, eventi formativi, laboratori di ricerca e sperimentazione di nuovi strumenti per il giornalismo e la tutela dell'ambiente e una rete nazionale di docenti.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/giornalisti-nellerba-2018

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/giornalisti-nellerba-2018 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/partecipazione-e-protagonismo [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.giornalistinellerba.org/ilpremio.html [7] http://www.giornalistinellerba.it/wordpress2016/wp-content/uploads/2017/11/news/REGOLAMENTO-GNE12.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giornalisti-nellerba-2018&t=Giornalisti%20nell%27erba%202018 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornalisti%20nell%27erba%202018%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giornalisti-nellerba-2018 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giornalisti-nellerba-2018&title=Giornalisti%20nell%27erba%202018