Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Leggi tutto 2/2017

Leggi tutto 2/2017 [1]

N. 2/2017 [2]

Proposte di lettura [3]

Focus internazionale [4]

I nostri antenati [5]

 

 

Rassegna bibliografica, è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Toscana. La pubblicazione è iniziata nel 2000 ed è in formato digitale dal 2013. Ogni numero della rivista ha come supplemento un percorso di lettura e uno filmografico su temi specifici.

La rivista intende favorire l’aggiornamento professionale degli operatori e la conoscenza della letteratura sull’infanzia e l’adolescenza tra amministratori locali e studiosi. La rivista è così strutturata:

  • In questo numero: Guida alla lettura che mette in evidenza i principali testi segnalati
  • Proposte di lettura: Segnalazione dei principali testi bibliografici acquisiti dalla Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro.
  • Focus internazionale: Presentazione di alcuni testi in lingua straniera di particolare interesse.
  • I nostri antenati: Segnalazioni commentate di alcuni volumi pubblicati in un recente passato e posseduti dalla Biblioteca.

I testi segnalati comprendono monografie, articoli, letteratura grigia, sia cartacei che elettronici (dei quali è possibile effettuare il download del documento) e si presentano ordinati secondo i numeri di classificazione dello Schema di classificazione sull’infanzia e l’adolescenza, realizzato dall’Istituto degli Innocenti. All’interno di ogni voce di classificazione l’ordinamento è per titolo. Le citazioni bibliografiche sono corredate di abstract e di soggetti elaborati sulla base della Guida all’indicizzazione per soggetto, realizzata dal Gris (Gruppo di ricerca ull’indicizzazione per soggetto) dell’Associazione italiana biblioteche.

Per approfondire alcune tematiche è possibile accedere dal numero di classificazione ad un Virtual Refernce Desk (VRD), contenente una selezione di risorse elettroniche e di strumenti di ricerca multidisciplinari.

Tutti i documenti segnalati sono ricercabili nel Catalogo unico e disponibili per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca. Per il download degli articoli ad accesso riservato è necessario richiedere ID e password alla Biblioteca. È possibile, inoltre, richiedere informazioni e assistenza tramite il servizio on line Chiedi al bibliotecario [6]

Eventuali segnalazioni e pubblicazioni possono essere inviate all’indirizzo email: biblioteca@istitutodeglinnocenti.it [7]

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/leggi-tutto-22017

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/leggi-tutto-22017 [2] https://www.minori.it/it/node/6357 [3] https://www.minori.it/it/node/6354 [4] https://www.minori.it/it/node/6355 [5] https://www.minori.it/it/node/6353 [6] http://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/servizi/index.jsf [7] mailto:biblioteca@istitutodeglinnocenti.it [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/leggi-tutto-22017&t=Leggi%20tutto%202/2017 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Leggi%20tutto%202/2017%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/leggi-tutto-22017 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/leggi-tutto-22017&title=Leggi%20tutto%202/2017