Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Giorno della memoria 2018

Giorno della memoria 2018 [1]

25/01/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Educazione e istruzione [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il 27 gennaio 2018 si celebra in tutto il mondo il Giorno della memoria, per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico.
La legge 20 luglio 2000 n. 211, con la quale è stata istituita la ricorrenza nel nostro Paese, prevede l'organizzazione di «cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione» e, in particolare, il coinvolgimento delle scuole, «in modo da conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano più accadere».
Molte iniziative organizzate su tutto il territorio nazionale per celebrare la Giornata si rivolgono proprio alle scuole e ai più giovani, come il Viaggio della memoria ad Auschwitz organizzato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) in collaborazione con l’Unione delle comunità ebraiche italiane (Ucei), che si è tenuto il 21, 22 e 23 gennaio scorsi e ha coinvolto oltre cento studenti delle scuole secondarie superiori.
Quest’anno il Miur ha messo a punto un Piano di attività per le scuole sulla conoscenza della Shoah [5], lanciato il 17 gennaio, che presenta una serie di nuove iniziative sul tema che si aggiungono a quelle già promosse dal Ministero da molti anni (come il Viaggio della memoria).
Ecco qualche esempio delle nuove attività del Piano: la mostra itinerante I giovani ricordano la Shoah, dedicata alle migliori opere prodotte per il concorso aperto alle scuole; il primo seminario nazionale di formazione dei docenti sui temi dell’integrazione, dell’accoglienza e della lotta al razzismo; un portale nazionale delle buone pratiche, realizzato in collaborazione con l’Ucei, sulle esperienze didattiche più significative; le Linee guida nazionali per l’insegnamento della Shoah, che offriranno ai docenti uno strumento per affrontare la materia con correttezza storica ed efficacia didattica; il cartone animato La stella di Andra e Tati, realizzato grazie alla collaborazione fra Miur, Rai e Larcadarte, che racconta la storia delle sorelle Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau nel corso della Seconda Guerra Mondiale, all’età di 4 e 6 anni.

(Crediti [6] foto)

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/giorno-della-memoria-2018

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/giorno-della-memoria-2018 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.miur.gov.it/web/guest/comunicati/-/asset_publisher/W7Uka1ndVGrg/content/shoah-dalla-formazione-dei-docenti-al-cartone-animato-sulle-sorelle-bucci-fedeli-presenta-il-piano-di-attivita-del-miur-per-le-scuole-solo-attraverso-?inheritRedirect=false&redirect=http%3A%2F%2Fwww.miur.gov.it%2Fweb%2Fguest%2Fcomunicati%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_W7Uka1ndVGrg%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-2%26p_p_col_count%3D1 [6] https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Sachsenhausen#/media/File:Sachsenhausen_Arbeit_Macht_Frei_High_Res.jpg [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giorno-della-memoria-2018&t=Giorno%20della%20memoria%202018 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giorno%20della%20memoria%202018%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giorno-della-memoria-2018 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/giorno-della-memoria-2018&title=Giorno%20della%20memoria%202018