Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Sostegno ai nuovi nati, campagna del Dipartimento per le politiche della famiglia

Sostegno ai nuovi nati, campagna del Dipartimento per le politiche della famiglia [1]

22/01/2018 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Politiche e piani sociali per le famiglie [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Offrire sostegno economico ai genitori nei primi tre anni di vita dei figli: è l’obiettivo dei tre provvedimenti governativi (il Premio alla nascita, il Bonus asilo nido e l’Assegno di natalità) promossi dal Dipartimento per le politiche della famiglia attraverso la campagna di comunicazione Sostegno ai nuovi nati, che ha preso il via il 15 gennaio scorso.
I tre provvedimenti sostengono eventi importanti per i genitori nei primi tre anni di vita dei figli: l’attesa, la nascita o l’adozione e l’avvio al primo ingresso dei bambini nelle strutture educative. Le prime due misure hanno carattere permanente e strutturale, mentre l’Assegno di natalità (o Bonus bebè) è stato prorogato dalla Legge di Bilancio per l’anno 2018.
Vediamo nel dettaglio i contenuti.
Il Premio alla nascita [5], in vigore dal 1° gennaio 2017, prevede la possibilità, per le donne in attesa di un figlio (già dal compimento del settimo mese di gravidanza o all’adozione di un minore), di richiedere un “premio” di 800 euro.
Il Bonus asilo nido [6] è rivolto ai genitori, con figli nati o adottati dal 1° gennaio 2016, al di sotto dei tre anni e che frequentano l’asilo nido. Grazie al Bonus i genitori possono ricevere un contributo economico, fino ad un massimo di 1000 euro annui, per sostenere le spese per l’asilo. Il contributo è riconosciuto anche nel caso in cui il bambino non possa frequentare l’asilo nido a causa di gravi patologie croniche.
L’Assegno di natalità [7] (o Bonus bebè) è riconosciuto alle famiglie con un figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018 e con un Isee non superiore a 25.000 euro. L’assegno viene corrisposto mensilmente fino al compimento del primo anno di età del figlio ovvero del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione. L’importo dell’assegno varia a seconda dall' Isee del nucleo familiare: sarà di 960 euro annui (80 euro al mese per 12 mesi) per i nuclei familiari con Isee superiore a 7.000 euro annui e non superiore a 25.000 euro annui; sarà invece di 1.920 euro annui (160 euro al mese per 12 mesi) per le famiglie il cui Isee non superi i 7.000 euro annui.
Le modalità [8] per inoltrare le domande sono indicate sul sito del Dipartimento.

(Crediti [9] foto)

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-ai-nuovi-nati-campagna-del-dipartimento-le-politiche-della-famiglia

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-ai-nuovi-nati-campagna-del-dipartimento-le-politiche-della-famiglia [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-e-piani-sociali-le-famiglie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=50895 [6] https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?sPathID=%3b0%3b50567%3b&lastMenu=50567&iMenu=1&itemDir=51105 [7] https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?sPathID=%3b0%3b50149%3b&lastMenu=50149&iMenu=1&itemDir=50096 [8] http://www.politichefamiglia.it/it/notizie/notizie/al-via-la-nuova-campagna-di-comunicazione-istituzionale-sostegno-ai-nuovi-nati/ [9] https://www.flickr.com/photos/fabrisalvetti/2606591025 [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-ai-nuovi-nati-campagna-del-dipartimento-le-politiche-della-famiglia&t=Sostegno%20ai%20nuovi%20nati%2C%20campagna%20del%20Dipartimento%20per%20le%20politiche%20della%20famiglia [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=Sostegno%20ai%20nuovi%20nati%2C%20campagna%20del%20Dipartimento%20per%20le%20politiche%20della%20famiglia%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-ai-nuovi-nati-campagna-del-dipartimento-le-politiche-della-famiglia [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/sostegno-ai-nuovi-nati-campagna-del-dipartimento-le-politiche-della-famiglia&title=Sostegno%20ai%20nuovi%20nati%2C%20campagna%20del%20Dipartimento%20per%20le%20politiche%20della%20famiglia