Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità

Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità [1]

03/09/2020 Tipo di risorsa Linee guida e di indirizzo [2] Temi Famiglie e relazioni familiari [3] Titoli P.I.P.P.I. [4] Attività Documentazione P.I.P.P.I. [5]
Linee di indirizzo nazionali sostegno famiglie vulnerabili

Le Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità, approvate il 21 dicembre 2017 in Conferenza Unificata, sono frutto di un lavoro collegiale e pluriennale, realizzato in seno a un tavolo istituzionale nazionale composto da rappresentanti del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e del Gruppo scientifico dell’Università di Padova che ha avviato l’attuazione del Programma P.I.P.P.I. (mirato a prevenire l’allontanamento dei bambini e dei ragazzi) a partire dal 2011.  
Il documento affronta il tema degli interventi di cura e protezione dei bambini nel loro ambiente familiare, ponendo un’attenzione particolare agli interventi finalizzati a prevenire l’allontanamento dei minori.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Linee di indirizzo nazionali per l’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità [6]9.62 MB

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/linee-di-indirizzo-nazionali-lintervento-con-bambini-e-famiglie-situazione-di-vulnerabilita

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/linee-di-indirizzo-nazionali-lintervento-con-bambini-e-famiglie-situazione-di-vulnerabilita [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/linee-guida-e-di-indirizzo [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/famiglie-e-relazioni-familiari [4] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/pippi [5] https://www.minori.gov.it/it/attivita/documentazione-pippi [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/linee-guida-sostegno-famiglie-vulnerabili-2017.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/linee-di-indirizzo-nazionali-lintervento-con-bambini-e-famiglie-situazione-di-vulnerabilita&t=Linee%20di%20indirizzo%20nazionali%20per%20l%E2%80%99intervento%20con%20bambini%20e%20famiglie%20in%20situazione%20di%20vulnerabilit%C3%A0 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Linee%20di%20indirizzo%20nazionali%20per%20l%E2%80%99intervento%20con%20bambini%20e%20famiglie%20in%20situazione%20di%20vulnerabilit%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/linee-di-indirizzo-nazionali-lintervento-con-bambini-e-famiglie-situazione-di-vulnerabilita [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/linee-di-indirizzo-nazionali-lintervento-con-bambini-e-famiglie-situazione-di-vulnerabilita&title=Linee%20di%20indirizzo%20nazionali%20per%20l%E2%80%99intervento%20con%20bambini%20e%20famiglie%20in%20situazione%20di%20vulnerabilit%C3%A0