Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Conferenza nazionale sulla famiglia 2017

Conferenza nazionale sulla famiglia 2017 [1]

20/09/2017 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Politiche e piani sociali per le famiglie [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il 28 e 29 settembre, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, si terrà la Terza Conferenza nazionale sulla famiglia [5], organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia. Un’occasione importante di riflessione e confronto per approfondire temi di grande attualità, come la crisi demografica, le politiche fiscali a favore della famiglia e le misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Le precedenti edizioni della conferenza si sono tenute nel 2007 a Firenze e nel 2010 a Milano.
La due giorni, intitolata Più forte la famiglia, più forte il paese, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, docenti ed esperti, riuniti per riflettere e aprire il dibattito sui temi della famiglia e avrà come focus la discussione sulle linee generali del prossimo Piano nazionale per la famiglia, sulla base dei lavori portati avanti finora dall’Osservatorio nazionale sulla famiglia ricostituito a settembre 2016.
La prima giornata è suddivisa in una sessione plenaria (la mattina) che prevede i saluti istituzionali e vari interventi - fra i quali quelli del presidente dell’Istat Giorgio Alleva e del presidente dell’Inps Tito Boeri – e in una sessione pomeridiana dedicata a gruppi di lavoro coordinati da membri del Comitato tecnico-scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia.
I gruppi lavoreranno in parallelo su cinque temi: centralità del ruolo delle famiglie come risorse sociali ed educative, crisi demografica e rapporto fra il quadro nazionale e le tendenze internazionali, l’evoluzione della famiglia fra diritto e società, conciliazione famiglia/lavoro e nuove politiche di welfare, proposte e prospettive per un fisco a sostegno delle famiglie.
La seconda giornata prevede una sessione plenaria che darà spazio alla restituzione dei lavori dei gruppi e, a seguire, una tavola rotonda conclusiva a cui parteciperanno esponenti politici in rappresentanza delle amministrazioni centrali di riferimento, delle regioni e delle autonomie locali.  
La conferenza è riservata ai rappresentanti delle istituzioni e delle organizzazioni che operano nel campo delle politiche per la famiglia, ma sarà in ogni caso possibile seguire i lavori in diretta streaming. Per informazioni: conferenzafamiglia2017@governo.it [6].

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-nazionale-sulla-famiglia-2017

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-nazionale-sulla-famiglia-2017 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-e-piani-sociali-le-famiglie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] https://www.minori.it/it/node/6177 [6] mailto:conferenzafamiglia2017@governo.it [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-nazionale-sulla-famiglia-2017&t=Conferenza%20nazionale%20sulla%20famiglia%202017 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Conferenza%20nazionale%20sulla%20famiglia%202017%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-nazionale-sulla-famiglia-2017 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-nazionale-sulla-famiglia-2017&title=Conferenza%20nazionale%20sulla%20famiglia%202017