Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Get up", il progetto di crescita personale e lavorativa per i ragazzi

"Get up", il progetto di crescita personale e lavorativa per i ragazzi [1]

09/08/2017 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Partecipazione e protagonismo [4]
Italia. L. 285/1997 [5]
Titoli:
Le notizie [6]

Promuovere le capacità di autorganizzazione, autonomia e assunzione di responsabilità degli adolescenti e aiutare i ragazzi a sviluppare competenze e conoscenze spendibili nel mondo del lavoro: sono alcuni obiettivi del progetto Get up (Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione), un’iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il Ministero della salute che si inserisce nell’ambito delle attività realizzate in attuazione della legge 285/1997.
Destinatari del progetto avviato a maggio 2017 sono gli studenti tra i 14 e i 18 anni delle scuole superiori, i giovani nella stessa fascia d’età che appartengono a gruppi extrascolastici già istituiti, i dirigenti scolastici, i docenti e le amministrazioni locali. Grazie a Get up i ragazzi acquisiranno nuove conoscenze e competenze, incontreranno rappresentanti istituzionali e parteciperanno attivamente alla vita della città.
L’idea di dedicare l’iniziativa agli adolescenti nasce dall’interesse sul tema maturato all’interno del lavoro del Tavolo di coordinamento delle città riservatarie. Interesse che è emerso dall’esigenza di approfondire e sviluppare, sul piano nazionale, una riflessione attenta sul tema delle politiche, dei servizi e dei progetti rivolti a un target d'età di cui le politiche pubbliche si sono occupate con meno organicità ed efficacia rispetto a quanto è avvenuto per l’infanzia e la prima infanzia.
Fulcro del progetto, a cui l’Istituto degli Innocenti offre assistenza tecnica e scientifica, è la scuola; gli insegnanti svolgeranno il ruolo di tutor e facilitatori, con il compito di aiutare i ragazzi a mettere in pratica le loro idee. Le scuole superiori che parteciperanno a Get Up potranno scegliere se realizzare una “cooperativa scolastica” (che avrà un suo statuto, un consiglio di amministrazione e un’assemblea dei soci) o un progetto di “service learning” (una metodologia d’insegnamento che combina lo studio a scuola con l’impegno a favore della comunità locale).

(Crediti [7] foto)

 

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/get-il-progetto-di-crescita-personale-e-lavorativa-i-ragazzi

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/get-il-progetto-di-crescita-personale-e-lavorativa-i-ragazzi [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/partecipazione-e-protagonismo [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/italia-l-2851997 [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] https://www.flickr.com/photos/departmentofed/9607465209 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/get-il-progetto-di-crescita-personale-e-lavorativa-i-ragazzi&t=%22Get%20up%22%2C%20il%20progetto%20di%20crescita%20personale%20e%20lavorativa%20per%20i%20ragazzi [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Get%20up%22%2C%20il%20progetto%20di%20crescita%20personale%20e%20lavorativa%20per%20i%20ragazzi%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/get-il-progetto-di-crescita-personale-e-lavorativa-i-ragazzi [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/get-il-progetto-di-crescita-personale-e-lavorativa-i-ragazzi&title=%22Get%20up%22%2C%20il%20progetto%20di%20crescita%20personale%20e%20lavorativa%20per%20i%20ragazzi