Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Orfani speciali", presentazione del libro di Anna Costanza Baldry

"Orfani speciali", presentazione del libro di Anna Costanza Baldry [1]

28/06/2017 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Violenza intrafamiliare [3]
Tutela del minorenne [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Si chiamano orfani speciali perché nello stesso momento hanno perso entrambi i genitori. Non solo la madre, vittima di crimine domestico, ma anche il padre, che si trova in carcere oppure si è tolto la vita. A questi bambini e ragazzi è dedicato il libro di Anna Costanza Baldry Orfani speciali. Chi sono, dove sono, con chi sono. Conseguenze psico-sociali su figlie e figli del femminicidio, che verrà presentato il 5 luglio, a Roma (Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, via della Dogana Vecchia 29). L’evento è organizzato dal Dipartimento di psicologia dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli e dall’Associazione D.i.Re, Donne in rete contro la violenza.
Il primo marzo scorso in Italia è stato compiuto un importante passo avanti in questo ambito: la Camera ha approvato la legge che tutela gli orfani speciali. Il provvedimento, passato all'esame del Senato, introduce importanti novità, come l'ammissione degli orfani di crimini domestici al gratuito patrocinio a spese dello Stato a prescindere dal reddito (sia nel processo penale sia in quello civile, compresi i procedimenti di esecuzione forzata) e la sospensione della successione e del diritto alla pensione di reversibilità per il coniuge indagato per l'omicidio volontario o tentato nei confronti dell'altro coniuge, fino al decreto di archiviazione o alla sentenza definitiva di proscioglimento.
Alla presentazione del 5 luglio [6] interverranno - oltre a Baldry e Carla Garlatti, autrice di un contributo del volume – esperti e rappresentanti istituzionali, fra i quali Francesca Puglisi, presidente della Commissione d’inchiesta del Senato sul femminicidio, ed Ermenegilda Siniscalchi, capo Dipartimento per le politiche della famiglia.
Il libro è suddiviso in due parti: la prima si sofferma sul femminicidio, gli orfani speciali e gli aspetti legali (il focus giuridico è di Garlatti); nella seconda si illustrano i risultati della prima indagine nazionale empirica sul tema, con interviste ai protagonisti e l'approfondimento di alcuni casi “simbolo” documentati dalla letteratura internazionale, realizzata anche grazie al progetto europeo Switch-off [7], con la rete D.i.Re.
Baldry, docente del Dipartimento di psicologia dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, è responsabile del Centro studi vittime di reato Cesvis, psicoterapeuta e criminologa. (bg)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/orfani-speciali-presentazione-del-libro-di-anna-costanza-baldry

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/orfani-speciali-presentazione-del-libro-di-anna-costanza-baldry [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/violenza-intrafamiliare [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/tutela-del-minorenne [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.minori.gov.it/it/node/6112 [7] http://www.minori.gov.it/it/node/5953 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/orfani-speciali-presentazione-del-libro-di-anna-costanza-baldry&t=%22Orfani%20speciali%22%2C%20presentazione%20del%20libro%20di%20Anna%20Costanza%20Baldry [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Orfani%20speciali%22%2C%20presentazione%20del%20libro%20di%20Anna%20Costanza%20Baldry%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/orfani-speciali-presentazione-del-libro-di-anna-costanza-baldry [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/orfani-speciali-presentazione-del-libro-di-anna-costanza-baldry&title=%22Orfani%20speciali%22%2C%20presentazione%20del%20libro%20di%20Anna%20Costanza%20Baldry