Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Online la Rassegna bibliografica 4/2015

Online la Rassegna bibliografica 4/2015 [1]

26/04/2017 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Infanzia [4]
Famiglie [5]
Titoli:
Le notizie [6]

È online il numero 4/2015 della Rassegna bibliografica [7], rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.
Questi alcuni titoli della sezione Segnalazioni bibliografiche: Minori stranieri: il fenomeno dell’accoglienza temporanea in Italia nel 2014 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, 2015),  rapporto annuale sui programmi solidaristici di accoglienza temporanea in Italia di minori stranieri; Appartamenti per l’autonomia (Istituto degli Innocenti, 2016), report che presenta un percorso sperimentale della Regione Toscana finalizzato a sostenere i bisogni di inserimento sociale, educativo e di avvio al lavoro di ragazzi vicini alla maggiore età o neomaggiorenni attraverso la sperimentazione di una nuova tipologia di struttura residenziale; NEET: giovani che non studiano e non lavorano (VP, 2015), libro-inchiesta di Alessandro Rosina che illustra come il fenomeno sia in crescita anche in Italia e come, per fronteggiarlo, sia indispensabile agire su più fronti; Affido sine die e tutela dei minori (F. Angeli, 2015), volume di Marco Chistolini che analizza le cause degli affidi sine die e indica numerose e precise proposte operative per gestire correttamente questa specifica declinazione di affidamento.
La sezione Internazionale presenta due volumi: Virtual citizenship?: Roma communities, inclusion policies, participation and ICT Tools (Cittadinanza virtuale? Comunità rom, politiche di inclusione, partecipazione e strumenti TIC) e il rapporto di Ecpat International Offenders on the move: global study on sexual exploitation of children in travel and tourism 2016 (Autori di reato in movimento: studio globale sullo sfruttamento sessuale dei bambini nei viaggi e nel turismo 2016).
La sezione I nostri antenati, infine, propone il libro Essere bambini oggi, a cura di Valeria Longo Carminati e Domenico Costantino (Vita e pensiero, 1992).
Tutte le pubblicazioni e i documenti presentati nella Rassegna bibliografica sono ricercabili nel Catalogo unico [8] e disponibili per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro [9].

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/online-la-rassegna-bibliografica-42015

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/online-la-rassegna-bibliografica-42015 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/famiglie [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.minori.it/it/minori/rassegna-bibliografica-42015 [8] http://opac.minori.it/EOSWeb/OPAC/Index.asp [9] http://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/ [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/online-la-rassegna-bibliografica-42015&t=Online%20la%20Rassegna%20bibliografica%204/2015 [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=Online%20la%20Rassegna%20bibliografica%204/2015%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/online-la-rassegna-bibliografica-42015 [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/online-la-rassegna-bibliografica-42015&title=Online%20la%20Rassegna%20bibliografica%204/2015