Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Newsletter Minori - Numero 3 - Marzo 2017

Newsletter Minori - Numero 3 - Marzo 2017 [1]

06/04/2017

 

LE NOTIZIE


Insediato il nuovo Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza

Si è svolta il 28 marzo scorso, a Roma, la riunione d'insediamento dell'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, ricostituito con decreto del ministro per gli affari regionali e le autonomie con delega alle politiche per la famiglia Enrico Costa e del ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti.
Leggi tutto [2]

"Alta frequenza", web radio multiculturale fatta dai ragazzi

Una web radio multiculturale, che coinvolge giovani migranti e italiani. Alta frequenza – La radio che accorcia le distanze è un progetto promosso da Mosaico di solidarietà onlus con l'obiettivo di rendere protagonisti i giovani presenti sul territorio metropolitano di Bologna, in particolare migranti: rifugiati, richiedenti asilo, minori non accompagnati, seconde generazioni.
Leggi tutto [3]

Minori siriani, rapporto Unicef

Il conflitto siriano è ormai giunto al sesto anno. Secondo il rapporto dell'Unicef Hitting Rock Bottom (Toccando il fondo), il 2016 risulta l'anno peggiore per i bambini siriani da quando, nel 2014, sono iniziate verifiche formali sulle violenze commesse contro l'infanzia.
Leggi tutto [4]

Via libera della Camera alla legge che tutela gli orfani speciali

Si parla molto in questi giorni di femminicidi, fenomeno a cui è strettamente collegato un altro tema di grande attualità: il dramma dei bambini e degli adolescenti figli di vittime di crimini domestici, i cosiddetti orfani speciali. Proprio di recente è stato compiuto un importante passo avanti per garantire una maggiore protezione a questi bambini e ragazzi. Il primo marzo scorso, infatti, la Camera ha approvato la legge che tutela i figli rimasti orfani di un genitore a seguito di un crimine domestico.
Leggi tutto [5]

"Lavoro di squadra" per aiutare i giovani Neet

Si rivolge a giovani Neet (ragazze e ragazzi che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso formativo o scolastico) il progetto Lavoro di squadra, realizzato da ActionAid Italia, dal Centro sportivo italiano e Macramè, con il sostegno della Fondazione con il sud e Axa Assicurazioni. 
Leggi tutto [6]

 

LE PUBBLICAZIONI


Quaderno 62 - I progetti nel 2014

Nel Quaderno 62 del Centro nazionale è pubblicata La Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l'anno 2014.
Leggi tutto [7]

 

GLI EVENTI


Rovereto, 7 aprile 2017
Educa 2017

Festival dell'educazione organizzato dal consorzio della cooperazione sociale trentina Con.Solida in collaborazione con altre realtà e promosso dalla Provincia autonoma di Trento, dall'Università degli studi di Trento e dal Comune di Rovereto.
Leggi tutto [8]

Cervia, 22-23 aprile 2017
Mai più bambini soli

Incontro organizzato dal Centro Italiano Aiuti all’Infanzia.
Leggi tutto [9]

 


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/newsletter/newsletter-minori-numero-3-marzo-2017

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/newsletter/newsletter-minori-numero-3-marzo-2017 [2] http://www.minori.it/it/news/insediato-il-nuovo-osservatorio-nazionale-per-linfanzia-e-ladolescenza [3] http://www.minori.it/it/news/alta-frequenza-web-radio-multiculturale-fatta-dai-ragazzi [4] http://www.minori.it/it/news/minori-siriani-rapporto-unicef [5] http://www.minori.it/it/news/via-libera-della-camera-alla-legge-che-tutela-gli-orfani-speciali [6] http://www.minori.it/it/news/lavoro-di-squadra-per-aiutare-i-giovani-neet [7] http://www.minori.it/it/minori/quaderno-62-i-progetti-nel-2014 [8] http://www.minori.it/it/node/5996 [9] http://www.minori.it/it/node/5983