Minori autori di reato, convegno a Roma [1]

Il 2 e 3 dicembre, a Roma, si terrà il 49esimo convegno nazionale del Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario (Seac), intitolato Minori autori di reato e altre vulnerabilità dietro le sbarre [4].
La giornata di studio, spiegano gli organizzatori, «intende dar voce alla diversità di risposte sulla devianza minorile, che comportino limitazione ma non privazione della libertà personale e siano in grado di promuovere nel minore un sapere responsabile rispetto alla propria condotta deviante e alle sue conseguenze». Un altro obiettivo importante del convegno è quello di «richiamare alla responsabilità educativa l'intera comunità: famiglia, scuola, tempo libero».
La due giorni è suddivisa in tre sessioni: la prima, dedicata ai temi Le origini della devianza – Le carenze educative – Da vittima ad autore di reato e Il reclutamento dei minori da parte della criminalità organizzata, si svolgerà la mattina del 2 dicembre; la seconda, in programma nel pomeriggio del 2 dicembre, sarà l'occasione per approfondire altri aspetti (Il tempo della pena – Il reinserimento sociale, Dal carcere alle misure di comunità, Giustizia riparativa e mediazione penale); la terza, in programma il 3 dicembre, prevede tre gruppi di lavoro, che si soffermeranno sulle pratica delle misure di comunità, sui sex offernders e sui diritti dei figli di genitori detenuti.
La prima sessione si terrà nel Carcere di Regina Coeli, in via della Lungara 29, mentre la seconda e la terza si svolgeranno nei locali della Casa delle donne, in via della Lungara 19.