Illuminiamo il futuro, campagna di Save the Children [1]
Istituto della Enciclopedia Italiana
Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea
Piazza dell'Enciclopedia Italiana 4
ore 10,00
Conferenza Stampa di rilancio della Campagna di Save the Children
"Illuminiamo il Futuro"
per dare educazione e opportunità a bambine e bambini che vivono in povertà in Italia
e presentazione del Rapporto
Liberare i bambini dalla povertà educativa: a che punto siamo?
In Italia più di un milione di minori vive in condizioni di povertà assoluta. Sono bambine e bambini, ragazzi e ragazze, nati e cresciuti in contesti di privazione economica e materiale, che sono vittime di un'altra dimensione della povertà, quella "educativa". Affrontata per la prima volta da Save the Children in occasione della Campagna Illuminiamo il Futuro lanciata nel maggio 2014, con il concorso di un autorevole comitato scientifico e attraverso la consultazione di centinaia di ragazzi, la definizione di povertà educativa indica l'impossibilità per i minori di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.
In occasione dell'incontro, l'Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e tutelarne i diritti, lancerà l'inedito rapporto Liberare i bambini dalla povertà educativa: a che punto siamo? e il relativo indice che misura il fenomeno nelle Regioni italiane. Al contempo presenterà il calendario di iniziative su tutto il territorio promosso con il coinvolgimento di varie realtà - enti, associazioni, aziende - che hanno aderito alla Campagna Illuminiamo il Futuro, per contrastare questo problema che ostacola la piena realizzazione di generazioni di giovani nel nostro Paese.
Per maggiori informazioni e accrediti: advocacy.italia@savethechildren.org [2]