Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Abusi sui minori, conferenza a Bucarest

Abusi sui minori, conferenza a Bucarest [1]

30/09/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Titoli:
Le notizie [3]

Si conclude oggi, a Bucarest, la 14esima Conferenza europea sull'abuso e l'abbandono dei bambini [4] organizzata dall'Ispcan [5], società internazionale che si occupa della prevenzione dell'abuso e dell'abbandono dei minori. Quattro giornate di studio dedicate, quest'anno, alle modalità collaborative per prevenire la violenza contro i più piccoli.

L'evento ha preso il via il 27 settembre e vede la partecipazione di esperti provenienti da tutta l'Europa. Fra i relatori anche Gloria Soavi‬ e Monica Micheli‬, rispettivamente presidente e consigliere del Cismai [6] (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia partner nazionale dell'Ispcan), che hanno presentato una relazione intitolata Abuso sessuale online: dalla prevenzione al trattamento.

Nel contributo sono state messe in evidenza le questioni cruciali che oggi devono affrontare i professionisti che si occupano di abuso sessuale online.

Soavi, inoltre, è intervenuta a una tavola rotonda sul tema dei minori migranti che si è tenuta il 28 settembre. La presidente del Cismai ha descritto la situazione italiana e ha illustrato i dati relativi ai bambini e agli adolescenti stranieri che arrivano nel nostro Paese, con particolare attenzione a quelli non accompagnati.

Fondata nel 1977, l'Ispcan sostiene cittadini e organizzazioni di tutto il mondo nella prevenzione delle diverse forme di violenza contro i bambini: abusi fisici, psichici e sessuali, abbandono, prostituzione, lavoro minorile. I suoi principali obiettivi sono quelli di accrescere la consapevolezza della diffusione e delle cause dell'abuso sui minori e delle soluzioni per combatterlo, far conoscere gli studi sul tema e promuovere la ricerca, la cura e la prevenzione del fenomeno. (bg)

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/abusi-sui-minori-conferenza-bucarest

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/abusi-sui-minori-conferenza-bucarest [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [4] http://www.ispcan.org/events/event_details.asp?id=436345 [5] http://www.ispcan.org/ [6] http://cismai.it/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/abusi-sui-minori-conferenza-bucarest&t=Abusi%20sui%20minori%2C%20conferenza%20a%20Bucarest [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Abusi%20sui%20minori%2C%20conferenza%20a%20Bucarest%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/abusi-sui-minori-conferenza-bucarest [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/abusi-sui-minori-conferenza-bucarest&title=Abusi%20sui%20minori%2C%20conferenza%20a%20Bucarest