Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > On line la Rassegna bibliografica 4/2014

On line la Rassegna bibliografica 4/2014 [1]

09/11/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Infanzia [4]
Famiglie [5]
Titoli:
Le notizie [6]

È on line il numero 4/2014 della Rassegna bibliografica [7], rivista digitale trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.

Gli articoli e i volumi della sezione Segnalazioni bibliografiche affrontano vari temi. Questi alcuni titoli: il libro di Vittorino Andreoli L'educazione (im)possibile (Rizzoli, 2014), che ripercorre con un linguaggio chiaro e appassionato la storia dell'educazione fino ai giorni nostri per ribadire l'importanza del ruolo genitoriale e della relazione educativa; l'articolo di Vincenzo Carbone L'adottato alla ricerca della madre biologica (in Famiglia e diritto, n. 11, 2014), che affronta il complesso e delicato tema della “ricerca delle origini” alla luce della sentenza costituzionale n. 278/2013; il libro di Rosamaria Vitale e Rosalba Terranova CecchiniAccogliere il migrante (Psiconline, 2015), che tratta il tema dell'accoglienza e presa in carico degli immigrati da parte degli operatori sanitari e sociali.

Nella sezione Internazionale si segnalano due volumi: la pubblicazione Unicef del 2014 Hidden in plain sight (Nascosti in piena luce), che offre un'analisi dei dati statistici sulla violenza all'infanzia a livello globale, e il volume di Mary Daly et al. Family and parenting support (Office of Research Innocenti, 2015).

La sezione I nostri antenati, dedicata a testi pubblicati in un passato recente ma tuttora rilevanti per la comunità scientifica, propone il saggio del 1928 di Jean Piaget Psicopedagogia e mentalità infantile(pubblicato in Italia da Le Monnier nel 1970), e il libro di John Boswell L'abbandono dei bambini in Europa occidentale (Rizzoli, 1991).

Tutte le pubblicazioni e i documenti presentati nella Rassegna bibliografica sono ricercabili nel Catalogo unico [8] e disponibili per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro [9].

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-42014

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-42014 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/famiglie [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.minori.it/minori/rassegna-bibliografica-42014 [8] http://opac.minori.it/EOSWeb/OPAC/Index.asp [9] http://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/ [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-42014&t=On%20line%20la%20Rassegna%20bibliografica%204/2014 [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=On%20line%20la%20Rassegna%20bibliografica%204/2014%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-42014 [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/line-la-rassegna-bibliografica-42014&title=On%20line%20la%20Rassegna%20bibliografica%204/2014