Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Internet e minori esperti a confronto a Bologna

Internet e minori esperti a confronto a Bologna [1]

17/11/2015 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Internet e nuove tecnologie [3]
Titoli:
Le notizie [4]

Il prossimo 19 novembre si terrà la giornata di studio Internet e minori. Internet a scuola e nella vita di bambine, bambini e adolescenti. Strumenti operativi per comprendere, educare, prevenire [5]. Un'occasione importante per approfondire l'argomento da tre punti di vista: giuridico, psicologico-sociale e mediatico.

All'evento interverranno, infatti, esperti appartenenti a diversi ambiti professionali, come avvocati, psicologi e giornalisti, che affronteranno vari aspetti del tema. Durante l'incontro si parlerà, ad esempio, del sistema dei Corecom e la tutela dei minori, dei rischi reali del mondo virtuale, di minori e uso consapevole del web, di cyberbullismo e interventi di prevenzione a scuola.

Sul primo aspetto si concentrerà Sandro Vannini, coordinatore nazionale dei Corecom italiani; dei rischi reali del mondo virtuale discuterà l'avvocato Gabriele Bordoni, mentre Minori e uso consapevole del web: ping pong educativo tra scuola e genitori è il tema a cui è dedicato l'intervento di Laura Paolucci, avvocato dello Stato. Il cyberbullismo e gli interventi di prevenzione a scuola, infine, sono i due argomenti sui quali si soffermerà Annalisa Guarini, dell'Università di Bologna.

La giornata di studio – rivolta a insegnanti e avvocati e organizzata dal Corecom Emilia-Romagna, dall'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna e dalla Fondazione forense bolognese - darà spazio anche ad altri interventi, fra i quali quello di Geo Ceccaroli, dirigente del Compartimento di Polizia postale e delle comunicazioni, che illustrerà l'esperienza della Polizia postale, e quello di Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, che parlerà della formazione degli insegnanti e delle attività dell'Osservatorio Internet@minori [6], realtà che nasce dalla collaborazione tra lo storico ente fiorentino, il Corecom della Toscana, l'Agcom e il Coordinamento nazionale dei Corecom.  

(Crediti [7] foto)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/internet-e-minori-esperti-confronto-bologna

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/internet-e-minori-esperti-confronto-bologna [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/internet-e-nuove-tecnologie [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.minori.it/evento/internet-e-minori [6] mailto:Internet@minori [7] https://www.flickr.com/photos/56155476@N08/6660083003 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/internet-e-minori-esperti-confronto-bologna&t=Internet%20e%20minori%20esperti%20a%20confronto%20a%20Bologna [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Internet%20e%20minori%20esperti%20a%20confronto%20a%20Bologna%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/internet-e-minori-esperti-confronto-bologna [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/internet-e-minori-esperti-confronto-bologna&title=Internet%20e%20minori%20esperti%20a%20confronto%20a%20Bologna