Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Investire nella prima infanzia: un percorso di lettura e filmografico

Investire nella prima infanzia: un percorso di lettura e filmografico [1]

13/05/2015 Tipo di risorsa Bibliografie e filmografie [2] Temi Politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza [3] Titoli Percorsi tematici [4] Attività Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici [5] Pubblicazioni del Centro [6]

Investire nella prima infanzia è il tema del Supplemento online alla rivista Rassegna bibliografica 2/2014 [7]. Daniela Del Boca, docente di Economia all’Università di Torino e Ylenia Brilli, ricercatrice presso l’European University Institute, affrontano la tematica partendo da un rassegna della letteratura esistente (soprattutto di ambito internazionale) relativa agli investimenti pubblici e privati nella prima infanzia e sugli effetti di tali investimenti sullo sviluppo dei bambini. L’intervento pubblico nella prima infanzia è giustificato, secondo la teoria economica, per ragioni di efficienza ed equità e, primariamente, perché tali servizi possono sostenere l’occupazione femminile e rappresentare un input educativo per lo sviluppo cognitivo e non cognitivo dei bambini. Nel percorso di lettura, attraverso un’analisi della lettura microeconomica esistente, si valutano gli effetti di breve e lungo periodo dell’attuazione di politiche di child care e dell’uso di questi servizi da parte di famiglie e bambini. Un approfondimento specifico è rivolto alle politiche per l’infanzia in Italia attraverso l’analisi degli studi esistenti.

 

Il percorso filmografico, a cura di Marco Della Gassa, propone una selezione di film e “documentari di osservazione” sulla prima infanzia con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla necessità di “registrare la distanza” e la diversità dell’universo bambino rispetto al mondo adulto e rispetto all’evoluzione dei processi di crescita delle persone. Investire nell’infanzia nel film – scrive il critico cinematografico – coinvolgere, far partecipare, arricchire di esperienze i bambini e le bambine che vengono coinvolte in forme più o meno spontanee di rappresentazione, significa riconoscere la specificità dell’età in cui si trovano e il contesto in cui sono inseriti. Avant le mots, Récréations, La classe dei gialli e il recente Boyhood sono alcuni dei titoli analizzati.

(ps)

AllegatoDimensione
Icona del PDF suppl_2_2014.pdf [8]2.07 MB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/investire-nella-prima-infanzia-un-percorso-di-lettura-e-filmografico

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/investire-nella-prima-infanzia-un-percorso-di-lettura-e-filmografico [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/bibliografie-e-filmografie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/politiche-sociali-linfanzia-e-ladolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/percorsi-tematici [5] https://www.minori.gov.it/it/attivita/rassegne-bibliografiche-e-percorsi-tematici [6] https://www.minori.gov.it/it/attivita/pubblicazioni-del-centro [7] http://www.minori.it/sites/default/files/rb_2_2014_0.pdf [8] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/suppl_2_2014.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/investire-nella-prima-infanzia-un-percorso-di-lettura-e-filmografico&t=Investire%20nella%20prima%20infanzia%3A%20un%20percorso%20di%20lettura%20e%20filmografico [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Investire%20nella%20prima%20infanzia%3A%20un%20percorso%20di%20lettura%20e%20filmografico%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/investire-nella-prima-infanzia-un-percorso-di-lettura-e-filmografico [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/investire-nella-prima-infanzia-un-percorso-di-lettura-e-filmografico&title=Investire%20nella%20prima%20infanzia%3A%20un%20percorso%20di%20lettura%20e%20filmografico