Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Il diritto di famiglia nell’età del pluralismo giuridico alla luce della comparazione e dell’analisi sociologica

Il diritto di famiglia nell’età del pluralismo giuridico alla luce della comparazione e dell’analisi sociologica [1]

30/10/2014

Polo delle Scienze Sociali
Via delle Pandette, 35, Edificio D- 4, Aula 1.02
ore 14.00-19.00

Incontro introduttivo del ciclo di seminari comparatistici

Il seminario è l’incontro conclusivo di un Progetto di ricerca nazionale, di durata triennale, finanziato dal Ministero del Governo Spagnolo della Scienza e dell’Innovazione, intitolato La construcción de una nueva paternidad: el desbordamiento de la biología por el derecho y por las relaciones socio-afectivas (DER2011-29379), di cui è Responsabile Silvia Tamayo Haya.
Si tratta, al contempo, del primo seminario di un nuovo ciclo dedicato al tema Il diritto di famiglia nell’età del pluralismo giuridico alla luce della comparazione e dell’analisi sociologica, iniziativa che si inserisce fra le attività di approfondimento inerenti al corso di Sistemi giuridici (avanzato) e che attua un progetto di ricerca finanziato dall’Ateneo fiorentino, di cui sono responsabili Elena Urso e Laura De Gregorio.

In occasione dell’incontro, sarà presentato il libro intitolato I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nella prospettiva europea, curato da Elena Urso, volume quarto della Collana, edita da Aracne-Roma, Cendon LIBRI-Trieste, dedicata al tema I ‘minori’ e il nuovo diritto, contenente contributi di Shazia Choudhry, Ilaria Anna Colussi, Cecilia Corsi, Egle Costagli, Chiara Favilli, Laura Lavorato, Olivia Lopes Pegna, Doriane Thevenet- Montfrond, Simone Penasa, Vera Lúcia Raposo e Martina Tani, con prefazione di Barbara Bennett Woodhouse.

La partecipazione al seminario è libera e gratuita. Per ragioni organizzative, si prega di confermare la propria presenza inviando entro il 10 di novembre un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: segreteria.contact@yahoo.com [2]

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma-13-11-2014-firenze.pdf [3]138.27 KB

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/evento/il-diritto-di-famiglia-nelleta-del-pluralismo-giuridico-alla-luce-della-comparazione-e

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/evento/il-diritto-di-famiglia-nelleta-del-pluralismo-giuridico-alla-luce-della-comparazione-e [2] mailto:segreteria.contact@yahoo.com [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma-13-11-2014-firenze.pdf [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/il-diritto-di-famiglia-nelleta-del-pluralismo-giuridico-alla-luce-della-comparazione-e&t=Il%20diritto%20di%20famiglia%20nell%E2%80%99et%C3%A0%20del%20pluralismo%20giuridico%20alla%20luce%20della%20comparazione%20e%20dell%E2%80%99analisi%20sociologica [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=Il%20diritto%20di%20famiglia%20nell%E2%80%99et%C3%A0%20del%20pluralismo%20giuridico%20alla%20luce%20della%20comparazione%20e%20dell%E2%80%99analisi%20sociologica%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/il-diritto-di-famiglia-nelleta-del-pluralismo-giuridico-alla-luce-della-comparazione-e [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/il-diritto-di-famiglia-nelleta-del-pluralismo-giuridico-alla-luce-della-comparazione-e&title=Il%20diritto%20di%20famiglia%20nell%E2%80%99et%C3%A0%20del%20pluralismo%20giuridico%20alla%20luce%20della%20comparazione%20e%20dell%E2%80%99analisi%20sociologica