Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Osservatorio nazionale per l'Integrazione degli alunni stranieri

Osservatorio nazionale per l'Integrazione degli alunni stranieri [1]

09/10/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Minorenni stranieri [4]
Educazione e istruzione [5]
Titoli:
Le notizie [6]

Ha compiti consultivi e propositivi e altre funzioni l'Osservatorio nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri e per l'intercultura istituito con decreto del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Stefania Giannini del 5 settembre scorso. L'Osservatorio, si spiega nelle premesse del provvedimento, nasce dall'esigenza di ricostituire e dare nuovo impulso alla prosecuzione delle attività dell'Osservatorio nazionale per l'integrazione degli alunni stranieri e l'educazione interculturale costituito con decreto del Ministro della pubblica istruzione del 6 dicembre 2006, «al fine di individuare soluzioni operative e organizzative per un effettivo adeguamento delle politiche di integrazione alle reali esigenze della scuola multiculturale e in continua trasformazione».

I componenti, nominati nel decreto, sono rappresentanti di istituti di ricerca, associazioni ed enti di rilievo nazionale impegnati nel settore dell'integrazione degli alunni stranieri e dell'intercultura, esperti del mondo accademico, culturale e sociale e dirigenti scolastici, che rimarranno in carica per tre anni.

I compiti consultivi e propositivi del nuovo organismo - presieduto dal Ministro o dal Sottosegretario con delega alle tematiche dell'integrazione - riguardano, in particolare, il «monitoraggio del processo di integrazione scolastica degli alunni stranieri», gli «accordi interistituzionali per la presa in carico del progetto globale di vita e di integrazione degli alunni stranieri» e la «sperimentazione e l'innovazione metodologica, didattica e disciplinare».

L'Osservatorio, inoltre, può esprimere pareri e formulare proposte su iniziative normative e amministrative di competenza del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. (bg)

(Crediti [7] foto)

AllegatoDimensione
Icona del PDF decreto_ministeriale_5set2014.pdf [8]132.71 KB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/osservatorio-nazionale-lintegrazione-degli-alunni-stranieri

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/osservatorio-nazionale-lintegrazione-degli-alunni-stranieri [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/minorenni-stranieri [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] https://www.flickr.com/photos/ankor2/5532650097 [8] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/decreto_ministeriale_5set2014.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/osservatorio-nazionale-lintegrazione-degli-alunni-stranieri&t=Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27Integrazione%20degli%20alunni%20stranieri [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27Integrazione%20degli%20alunni%20stranieri%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/osservatorio-nazionale-lintegrazione-degli-alunni-stranieri [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/osservatorio-nazionale-lintegrazione-degli-alunni-stranieri&title=Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27Integrazione%20degli%20alunni%20stranieri