Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Uno sguardo sul mondo dell'infanzia nella Rassegna bibliografica 3/2013

Uno sguardo sul mondo dell'infanzia nella Rassegna bibliografica 3/2013 [1]

10/07/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adolescenza [3]
Infanzia [4]
Famiglie [5]
Titoli:
Le notizie [6]

È on line il numero 3/2013 della Rassegna bibliografica [7], rivista di informazione bibliografica sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza che a partire dall'annualità 2013 si presenta in una nuova veste in formato elettronico, arricchita di nuove sezioni e soprattutto di nuove funzionalità.

Molti gli argomenti trattati nelle Segnalazioni bibliografiche e nelle altre sezioni di questo numero: l'affidamento familiare, i bambini e gli adolescenti fuori famiglia, l'educazione interculturale, l'adozione internazionale, l'educazione alla vita affettiva e sessuale per le persone con disabilità intellettiva, solo per citarne alcuni.

I tre volumi segnalati nel Focus internazionale sono dedicati ai seguenti temi: le politiche sociali di sostegno alla genitorialità in Europa, le interazioni sociali dei bambini, la fiducia in relazione alle dinamiche sulla partecipazione e la cittadinanza nella vita dei bambini, alla luce dei nuovi studi sociologici sull'infanzia.

Nella sezione I nostri antenati, una delle novità della Rassegna nella sua veste rinnovata, si presentano i libri del Fondo Alfredo Carlo Moro Il bambino in famiglia, di Maria Montessori, e Le crisi dell'infanzia, di Jean Dublineau.

Un'altra importante novità della rivista in formato elettronico sono i collegamenti ipertestuali, che rimandano sia a cataloghi documentali della Biblioteca Innocenti Library, sia a siti web.

La Rassegna bibliografica, frutto della collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale e il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana, si propone di «favorire l'aggiornamento professionale degli operatori e la conoscenza tra amministratori locali e studiosi della documentazione bibliografica prodotta sull'infanzia e l'adolescenza». (bg)
 

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/uno-sguardo-sul-mondo-dellinfanzia-nella-rassegna-bibliografica-32013

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/uno-sguardo-sul-mondo-dellinfanzia-nella-rassegna-bibliografica-32013 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/famiglie [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.minori.it/minori/rassegna-bibliografica-32013 [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/uno-sguardo-sul-mondo-dellinfanzia-nella-rassegna-bibliografica-32013&t=Uno%20sguardo%20sul%20mondo%20dell%27infanzia%20nella%20Rassegna%20bibliografica%203/2013 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Uno%20sguardo%20sul%20mondo%20dell%27infanzia%20nella%20Rassegna%20bibliografica%203/2013%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/uno-sguardo-sul-mondo-dellinfanzia-nella-rassegna-bibliografica-32013 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/uno-sguardo-sul-mondo-dellinfanzia-nella-rassegna-bibliografica-32013&title=Uno%20sguardo%20sul%20mondo%20dell%27infanzia%20nella%20Rassegna%20bibliografica%203/2013