Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "In classe ho un bambino che ..."

"In classe ho un bambino che ..." [1]

03/02/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Istruzione [3]
Educazione e istruzione [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Prenderà il via il prossimo 8 febbraio la terza edizione del convegno nazionale In classe ho un bambino che …, due giornate di studio sui temi dell'apprendimento organizzate dalla rivista Psicologia e scuola [6] e altre realtà. L'evento, in programma a Firenze, sarà l'occasione per fare il punto sul contributo che la ricerca psicologica e psicopedagogica può dare al mondo della scuola.

Anche in questa edizione, si spiega nella presentazione del convegno pubblicata nel sito [7] di Giunti Scuola, «verranno analizzati i classici temi dell'apprendimento, delle motivazioni, dei bisogni educativi individualizzati, ma verrà anche rivolta attenzione a problematiche che hanno avuto negli ultimi anni un particolare risalto e hanno visto la comparsa di contributi originali di ricerca, come le forme di intelligenza, la comprensione orale, le neuroscienze, la “digitalizzazione” del bambino».

I relatori, esperti nazionali e internazionali, si concentreranno sulla figura dell'alunno che cresce e impara, ma anche sul ruolo dell'insegnante e delle famiglie.

Il convegno prevede sessioni plenarie, simposi, sessioni parallele e laboratori, nei quali alcuni specialisti mostreranno come possono essere realizzate nel contesto scolastico iniziative ispirate alla ricerca psicologica.

Interverranno, fra gli altri: Wolfgang Schneider, docente all'Università di Würzburg noto per i suoi studi pionieristici sullo sviluppo della metacognizione e delle strategie cognitive; Sergio Della Sala, docente all'Università di Edimburgo autore di un recente testo sull'applicazione delle neuroscienze all'educazione; Raffaele Ciambrone, del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca; Cesare Cornoldi, docente all'Università di Padova.

Alle due giornate di studio parteciperanno anche insegnanti e giovani ricercatori, che illustreranno i risultati di recenti indagini legate al mondo della scuola.

Il programma completo [8] è consultabile nel sito di Giunti Scuola. (bg)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/classe-ho-un-bambino-che

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/classe-ho-un-bambino-che [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/istruzione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.psicologiaescuola.it/ [7] http://www.giuntiscuola.it/ [8] http://www.giuntiscuola.it/catalogo/eventi-e-formazione/convegni/in-classe-ho-un-bambino-che/#1422240 [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/classe-ho-un-bambino-che&t=%22In%20classe%20ho%20un%20bambino%20che%20...%22 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22In%20classe%20ho%20un%20bambino%20che%20...%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/classe-ho-un-bambino-che [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/classe-ho-un-bambino-che&title=%22In%20classe%20ho%20un%20bambino%20che%20...%22