Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Dipendenze, studenti più informati grazie a "Edu Life"

Dipendenze, studenti più informati grazie a "Edu Life" [1]

15/01/2014 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Consumo di alcolici [3]
Consumo di droghe [4]
Dipendenze [5]
Titoli:
Le notizie [6]

La prevenzione dell'uso di droghe e alcol comincia a scuola. Il progetto Edu Life, frutto della collaborazione tra il Dipartimento per le politiche antidroga [7] e il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca [8], parte dalle aule scolastiche per sperimentare un nuovo metodo di prevenzione del consumo delle droghe e dell'abuso dell'alcol. L'obiettivo è offrire informazioni chiare e corrette ai ragazzi attraverso una serie di videoconferenze con esperti nel campo delle dipendenze e delle neuroscienze.

Il 4 dicembre scorso, a Roma, sono stati presentati i risultati dell'iniziativa nel triennio 2011-2013. In questo arco di tempo il progetto ha coinvolto oltre 3.500 studenti, 58 istituti scolastici e 18 regioni. I ragazzi e gli insegnanti hanno partecipato a una serie di videoconferenze con esperti di fama nazionale e internazionale, che hanno offerto spiegazioni scientifiche sui pericoli e sui danni collegati all'uso di alcol e sostanze stupefacenti e hanno risposto alle domande dei giovani.

Grazie ai minori costi del sistema di videoconferenze, si spiega nel sito del Dipartimento, è stato possibile raggiungere un numero maggiore di scuole e garantire una diffusione più ampia del progetto su tutto il territorio nazionale. Positivi anche i risultati in termini di apprendimento: gli studenti hanno arricchito il loro bagaglio di conoscenze sul tema.

«Il progetto continuerà e si espanderà nel prossimo futuro - ha detto Giovanni Serpelloni, capo del Dipartimento - aumentando il network nazionale degli istituti partecipanti, ma anche sviluppando specifiche applicazioni da poter utilizzare su smartphone e altri dispositivi di nuova generazione».

L'iniziativa è sostenuta dal protocollo di intesa Prevenzione dell'uso di droghe e dell'abuso di alcol. Il documento, siglato il 19 dicembre 2012 tra il Dipartimento e il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, mira a promuovere e realizzare attività finalizzate a prevenire il consumo di sostanze stupefacenti, l'abuso alcolico e il gioco d'azzardo patologico tra gli studenti. (bg)
 

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/dipendenze-studenti-piu-informati-grazie-edu-life

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/dipendenze-studenti-piu-informati-grazie-edu-life [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/consumo-di-alcolici [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/consumo-di-droghe [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/dipendenze [6] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [7] http://www.politicheantidroga.it/home.aspx [8] http://www.istruzione.it/ [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dipendenze-studenti-piu-informati-grazie-edu-life&t=Dipendenze%2C%20studenti%20pi%C3%B9%20informati%20grazie%20a%20%22Edu%20Life%22 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Dipendenze%2C%20studenti%20pi%C3%B9%20informati%20grazie%20a%20%22Edu%20Life%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dipendenze-studenti-piu-informati-grazie-edu-life [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dipendenze-studenti-piu-informati-grazie-edu-life&title=Dipendenze%2C%20studenti%20pi%C3%B9%20informati%20grazie%20a%20%22Edu%20Life%22