Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Don't look away" contro la prostituzione

"Don't look away" contro la prostituzione [1]

02/10/2013 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Sfruttamento sessuale [3]
Titoli:
Le notizie [4]

«All'estero come in Italia, ricorrere alla prostituzione dei minori è un reato che prevede la reclusione»: questo il messaggio lanciato da Ecpat Italia [5] con la campagna Don't look away – Non voltarti dall'altra parte. L'iniziativa, finanziata dall'Unione europea e dai Servizi sociali per l'industria del Brasile, è stata presentata il 27 settembre, a Roma, nel corso del Seminario contro lo sfruttamento sessuale minorile in occasione dei grandi eventi sportivi.

La campagna, coordinata da Ecpat France, coinvolgerà oltre 20 Paesi del mondo. Il suo obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dello sfruttamento sessuale dei minori durante i Mondiali di calcio e le Olimpiadi, che si terranno in Brasile rispettivamente nel 2014 e nel 2016, usando anche nuovi mezzi di comunicazione e fornendo indicazioni e strumenti per segnalare on line i casi in cui si sospetti che bambini e adolescenti siano costretti a prostituirsi.

Lo sfruttamento sessuale di bambini è un fenomeno già ampiamente diffuso in tutto il Paese, che rischia di aumentare con il maggiore afflusso di persone dall'estero previsto per i due grandi eventi sportivi: «l'arrivo di milioni di turisti in un'atmosfera di festeggiamenti ed euforia potrebbe costituire un pericolo per quelle famiglie che vivono negli ambienti più poveri e vulnerabili del territorio, che potrebbero essere vittime di trafficanti o che spinti dalla miseria potrebbero vendere i propri figli», spiega Ecpat nella presentazione del seminario.

L'organizzazione che combatte la prostituzione minorile nel mondo ha realizzato uno spot [6] per diffondere la campagna, pubblicato su Youtube, oltre a cartoline, poster e altri materiali.

Durante il seminario organizzato da Ecpat, a cui hanno preso parte rappresentanti di associazioni e altre realtà, sono state illustrate alcune buone pratiche volte a prevenire e combattere lo sfruttamento sessuale dei minori. (bg)
 
 
 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/dont-look-away-contro-la-prostituzione

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/dont-look-away-contro-la-prostituzione [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/sfruttamento-sessuale [4] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [5] http://www.ecpat.it/ [6] http://www.youtube.com/watch?v=xh_CSj8-yxU&feature=c4-overview&list=UUKhrh5vIJAcUPo4cYFCHPVw [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dont-look-away-contro-la-prostituzione&t=%22Don%27t%20look%20away%22%20contro%20la%20prostituzione [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Don%27t%20look%20away%22%20contro%20la%20prostituzione%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dont-look-away-contro-la-prostituzione [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/dont-look-away-contro-la-prostituzione&title=%22Don%27t%20look%20away%22%20contro%20la%20prostituzione