Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > L'approccio transnazionale e di rete per le politiche di inclusione sociale ed economica

L'approccio transnazionale e di rete per le politiche di inclusione sociale ed economica [1]

28/01/2013

Milano, Feltrinelli Stazione Centrale

Convegno Famiglie Migranti

L'approccio transnazionale e di rete per le politiche di inclusione sociale ed economica

Per chi si occupa di cooperazione internazionale in contesti di forte emigrazione verso l’Italia, non è più possibile prescindere dall’integrazione tra gli interventi di cooperazione internazionale e quelli di coesione sociale per i cittadini e le famiglie migranti. E’ ormai prioritario pensare a metodi di intervento e a reti tra Paesi per dare risposte a criticità e bisogni connessi al fenomeno migratorio, per creare un legame positivo tra migrazione e sviluppo. La loro efficacia dipende dallo svilupparsi di una responsabilità pubblica e diffusa con il coinvolgimento attivo di diversi soggetti. Un impegno comune che deve essere finalizzato all’aggiornamento e al miglioramento delle politiche di welfare (istruzione, sanità, assistenza sociale e accesso alla formazione e al lavoro) a livello locale e transnazionale, affinché possano essere assicurati i principali diritti civili.

La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni: e.mail segreteria@soleterre.org [2] – tel. 02 57609307

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_convegno_famiglie_migranti.pdf [3]508.07 KB

Facebook [4]Twitter [5]LinkedIn [6]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/evento/lapproccio-transnazionale-e-di-rete-le-politiche-di-inclusione-sociale-ed-economica

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/evento/lapproccio-transnazionale-e-di-rete-le-politiche-di-inclusione-sociale-ed-economica [2] mailto:segreteria@soleterre.org [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_convegno_famiglie_migranti.pdf [4] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/lapproccio-transnazionale-e-di-rete-le-politiche-di-inclusione-sociale-ed-economica&t=L%27approccio%20transnazionale%20e%20di%20rete%20per%20le%20politiche%20di%20inclusione%20sociale%20ed%20economica [5] https://twitter.com/intent/tweet?status=L%27approccio%20transnazionale%20e%20di%20rete%20per%20le%20politiche%20di%20inclusione%20sociale%20ed%20economica%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/lapproccio-transnazionale-e-di-rete-le-politiche-di-inclusione-sociale-ed-economica [6] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/lapproccio-transnazionale-e-di-rete-le-politiche-di-inclusione-sociale-ed-economica&title=L%27approccio%20transnazionale%20e%20di%20rete%20per%20le%20politiche%20di%20inclusione%20sociale%20ed%20economica