Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Un'app per combattere l'abuso di alcol

Un'app per combattere l'abuso di alcol [1]

06/11/2012 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Consumo di alcolici [3]
Dipendenze [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Si rivolge ai giovani, esortandoli a non mettersi alla guida dopo aver assunto alcolici. La campagna La vita è sempre una anche se hai bevuto [6], promossa dal Ministero della salute [7], punta a raggiungere il maggior numero di ragazzi anche grazie all'uso dei mezzi di comunicazione più utilizzati dalle nuove generazioni: smartphone, iPhone e il social network Facebook.

Fra i vari canali di diffusione dell'iniziativa, infatti, c'è Adrenalina pura, un'applicazione che mira a far riflettere i giovani sui pericoli della guida in stato di ebbrezza, a sensibilizzarli sul consumo responsabile di alcolici e, nel caso degli under sedici, a sostenere il consumo zero.

Adrenalina pura, disponibile gratuitamente su iTunes, è composta da tre sezioni: nella prima si può calcolare indicativamente il tasso alcolemico, la seconda prevede un quiz con domande sulla musica e sul consumo di alcol, mentre la terza, a cui si accede rispondendo esattamente alle domande del quiz, contiene una playlist musicale di venti canzoni. Il messaggio che si vuole veicolare, attraverso un linguaggio e uno stile comunicativo semplice e diretto, è: “più musica meno alcol”.

All'applicazione, scaricata da 14mila giovani, è stato abbinato un concorso realizzato in collaborazione con Sony music Italia che è durato quattro settimane e si è concluso a fine ottobre. I ragazzi risultati vincitori si sono aggiudicati quindici biglietti omaggio di concerti di artisti Sony per l'autunno e il prossimo inverno. Come testimonial è stata scelta la band I Moderni, in uscita con un nuovo brano.

Secondo gli ultimi dati, si legge nella presentazione del progetto sul sito [7] del Ministero, «l'abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali specie durante il fine settimana e nelle ore notturne».

La campagna, avviata nel mese di agosto, è ripresa a novembre. (bg)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/unapp-combattere-labuso-di-alcol

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/unapp-combattere-labuso-di-alcol [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/consumo-di-alcolici [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/dipendenze [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.salute.gov.it/servizio/galleria.jsp?lang=italiano&id=1013&dad=s&men=campagne12&label=alcol2012 [7] http://www.salute.gov.it/ [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/unapp-combattere-labuso-di-alcol&t=Un%27app%20per%20combattere%20l%27abuso%20di%20alcol [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Un%27app%20per%20combattere%20l%27abuso%20di%20alcol%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/unapp-combattere-labuso-di-alcol [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/unapp-combattere-labuso-di-alcol&title=Un%27app%20per%20combattere%20l%27abuso%20di%20alcol