Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Minori adottati, linee guida Cismai

Minori adottati, linee guida Cismai [1]

06/06/2012 Tipo di risorsa:
Notizie [2]
Temi:
Adozione [3]
Violenza sessuale su bambini e adolescenti [4]
Titoli:
Le notizie [5]

Il 7 ottobre scorso il Cismai [6] ha approvato un documento che si propone di definire dei requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati vittime, nel passato, di esperienze traumatiche. Il documento sarà presentato il 29 maggio, nel corso di un incontro che si terrà a Roma.

Il testo messo a punto dal Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia) affronta il delicato tema del sostegno e della presa in carico, nel periodo postadottivo, dei minori che hanno subito maltrattamenti e abusi sessuali nella famiglia di origine o nei diversi contesti di crescita.

L'impatto con il bambino traumatizzato, si legge nel documento, «mette a dura prova le capacità affettive/relazionali e di tenuta dei genitori adottivi e può provocare, nei casi più gravi, restituzioni, rifiuti, espulsioni. In altri casi le difficoltà si originano nel percorso adottivo in riferimento agli snodi del ciclo vitale della famiglia e alle fasi evolutive dei bambini adottati (come ad esempio inserimento socio-ambientale e ingresso in adolescenza)». Il rischio, per le famiglie adottive, è di essere «esposte ad un carico emotivo e relazionale complesso, trovandosi ad essere oggetto di comportamenti e reazioni difficili da gestire e contenere, oltre che da comprendere».

Il documento si propone, così, di «avviare un percorso all'interno del quale far convergere due saperi che appaiono ancora non sufficientemente integrati: la cura dei bambini traumatizzati e la presa in carico delle famiglie adottive partendo dal presupposto che l'adozione, se opportunamente sostenuta, sia già di per sé una forma di cura per i bambini traumatizzati».

L'incontro, dal titolo Curare l'adozione. Requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati, sarà introdotto da Dario Merlino, presidente del Cismai. Dopo i saluti istituzionali, saranno presentate le proposte del Coordinamento sul tema Curare l'adozione e si parlerà de L'adozione come intervento di riparazione del trauma. Sono previsti interventi, fra gli altri, di: Anna Serafini, vicepresidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza; Adriana Ciampa, dirigente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Francesco Vadilonga, psicologo e psicoterapeuta coordinatore della commissione scientifica che ha elaborato il documento; Daniela Bacchetta, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali. (bg)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_cismai_29mag2012.pdf [7]284.45 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/minori-adottati-linee-guida-cismai

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/minori-adottati-linee-guida-cismai [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/notizie [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adozione [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/violenza-sessuale-su-bambini-e-adolescenti [5] https://www.minori.gov.it/it/taxonomy/term/1265 [6] http://www.cismai.org/default.aspx [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_cismai_29mag2012.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/minori-adottati-linee-guida-cismai&t=Minori%20adottati%2C%20linee%20guida%20Cismai [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Minori%20adottati%2C%20linee%20guida%20Cismai%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/minori-adottati-linee-guida-cismai [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/minori-adottati-linee-guida-cismai&title=Minori%20adottati%2C%20linee%20guida%20Cismai