Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Un aiuto per le famiglie in difficoltà

Un aiuto per le famiglie in difficoltà [1]

17/05/2012

Il progetto Pippi approda a Firenze. Il programma per prevenire l'allontanamento dei minori dalle famiglie, promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali [2], sarà presentato nel corso di tre appuntamenti: un seminario e due workshop, che si svolgeranno, rispettivamente, il 22, 23 e 30 maggio. 

Il progetto - realizzato in collaborazione con l'Università di Padova [3] e dieci città riservatarie [4] (oltre a Firenze, Bari, Bologna, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Venezia) - mira a prevenire l'allontanamento dei minori con interventi finalizzati al pieno coinvolgimento delle famiglie in difficoltà e orientati a sperimentare forme innovative di collaborazione tra mondo del sociale e mondo della scuola. Pippi ha previsto, fra le altre cose, la costituzione di équipe multidisciplinari composte da assistenti sociali, educatori professionali e psicologi, che hanno ricevuto una formazione ad hoc. Gli incontri che si terranno a Firenze seguono a una serie di appuntamenti ospitati il 2 e 3 maggio e i mesi scorsi da alcune città coinvolte nel progetto, pensati come momenti di riflessione e approfondimento sul metodo e gli strumenti proposti da Pippi.

Il seminario del 22, dedicato alla presentazione generale del programma, alle sue prospettive future e alle specificità dell'esperienza fiorentina, prevede interventi di: Adriana Ciampa, dirigente del Ministero e coordinatore nazionale del progetto; Stefania Saccardi, assessore alle politiche del lavoro, al personale e alla cooperazione internazionale del Comune di Firenze; Paola Milani, docente dell'Università di Padova e responsabile scientifico del progetto; Giuseppina Bitossi, referente di Pippi per il Comune; educatori e altri esperti.

Il primo dei due workshop - intitolati Il progetto Pippi oltre la sperimentazione e rivolti a operatori territoriali dell'area minori e famiglia – sarà l'occasione per approfondire la cornice teorica, gli strumenti del programma di intervento e la loro applicazione nella pratica e nella metodologia dei servizi, mentre durante il secondo le équipe multidisciplinari fiorentine racconteranno l'esperienza sul territorio.

Il seminario Il progetto Pippi a Firenze. Dalla presentazione dell'esperienza alle prospettive di sviluppo e i workshop – organizzati dal Ministero, dall'Università di Padova, dal Comune di Firenze [5] e altre realtà - si terranno il primo a Villa Vogel, in via delle Torri 23, e gli altri due nella sala del Centro anziani di via Palazzuolo 10/12. (bg)                                                                                     

AllegatoDimensione
Icona del PDF seminario_pippi_22mag2012.pdf [6]453.02 KB
Icona del PDF workshop_pippi_23_30mag2012.pdf [7]946.31 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/un-aiuto-le-famiglie-difficolta

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/un-aiuto-le-famiglie-difficolta [2] http://www.lavoro.gov.it/Lavoro [3] http://www.unipd.it/ [4] http://www.minori.it/cittariservatarie [5] http://www.comune.fi.it/home.htm [6] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/seminario_pippi_22mag2012.pdf [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/workshop_pippi_23_30mag2012.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/un-aiuto-le-famiglie-difficolta&t=Un%20aiuto%20per%20le%20famiglie%20in%20difficolt%C3%A0 [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Un%20aiuto%20per%20le%20famiglie%20in%20difficolt%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/un-aiuto-le-famiglie-difficolta [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/un-aiuto-le-famiglie-difficolta&title=Un%20aiuto%20per%20le%20famiglie%20in%20difficolt%C3%A0