Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Città riservatarie, incontro a Roma

Città riservatarie, incontro a Roma [1]

08/05/2012

Si tiene oggi, a Roma, un incontro tecnico del Tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali [2] e Città riservatarie [3]. La giornata è dedicata alla presentazione degli esiti della relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 [4] per l'anno 2010, dei temi della nuova relazione e dei contenuti della banca dati 285 [5] in riferimento al 2011.

Nel corso dell'incontro - promosso dal Ministero e dal Centro nazionale e rivolto a funzionari e dirigenti delle amministrazioni locali e operatori impegnati nei progetti realizzati nell'ambito delle finalità della legge 285 - saranno affrontati anche altri argomenti, fra cui le nuove linee di progettualità condivisa e le attività di approfondimento avviate nel quadro del lavoro del Tavolo di coordinamento.

Ad aprire e coordinare i lavori sarà Raffaele Tangorra, direttore generale della Direzione generale per l'inclusione e le politiche sociali del Ministero. A seguire, l'intervento di Agnese De Luca, dirigente della Divisione I, che presenterà un aggiornamento amministrativo e contabile del fondo 285. L'incontro proseguirà con un confronto sui temi della nuova relazione e della banca dati relativa all'anno 2011 e, subito dopo, con un approfondimento su nuovi progetti sperimentali che possono coinvolgere le Città riservatarie.

Alle 13.30 è in programma una discussione sul percorso di individuazione di servizi e prestazioni essenziali per l'infanzia e l'adolescenza, mentre alle 14.30 saranno presentati due progetti significativi finalizzati al contrasto della dispersione scolastica e del rischio di esclusione sociale. L'incontro, a cui prenderanno parte rappresentanti del Ministero ed esperti dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, si concluderà con un dibattito e un intervento di chiusura dei lavori.

Il Tavolo di coordinamento è stato istituito con l'obiettivo di creare uno spazio di confronto sia sugli aspetti finanziari sia su quelli relativi alle politiche per l'infanzia attraverso il rafforzamento o la revisione dello strumento della progettazione 285. (bg)

(Crediti [6] foto)

AllegatoDimensione
Icona del PDF incontro_8mag2012.pdf [7]333.04 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/citta-riservatarie-incontro-roma

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/citta-riservatarie-incontro-roma [2] http://www.lavoro.gov.it/lavoro/ [3] http://www.minori.it/cittariservatarie [4] http://www.minori.it/files/legge_1997_n_285.pdf [5] http://www.minori.it/banca-dati-citta-riservatarie [6] http://www.flickr.com/photos/edokhan/6470960671/ [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/incontro_8mag2012.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/citta-riservatarie-incontro-roma&t=Citt%C3%A0%20riservatarie%2C%20incontro%20a%20Roma [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Citt%C3%A0%20riservatarie%2C%20incontro%20a%20Roma%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/citta-riservatarie-incontro-roma [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/citta-riservatarie-incontro-roma&title=Citt%C3%A0%20riservatarie%2C%20incontro%20a%20Roma