Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > La noia tra normalità e patologia, convegno

La noia tra normalità e patologia, convegno [1]

29/03/2012

La dimensione psicologica della noia tra normalità e patologia è il titolo del convegno in programma il 31 marzo a Vignola, in provincia di Modena. La giornata di studio, organizzata dalla cooperativa sociale Lag [2] e dall'Istituto Adler [3] di Reggio Emilia, approfondirà anche il tema del rapporto tra giovani e noia.

I relatori, psicoterapeuti e sociologi, «focalizzeranno l'attenzione sugli aspetti psicologici e sociologici dei vissuti contemporanei: la noia verrà analizzata non come mancanza di attività orientate ad occupare il tempo, ma come manifestazione di un disagio situazionale o esistenziale che estromette l'individuo da se stesso e dal mondo, determinando una sorta di prigione nell'incomunicabilità». Un tema difficile, dalle tante sfaccettature, che darà il via a un dibattito incentrato sulla «ricostruzione di significati come processo di cura».

Ma come viene percepita la noia dai più giovani? Quanto è diffusa tra loro e quali sono gli strumenti più efficaci per prevenire e superare le situazioni di disagio? Dell'universo giovanile e del suo rapporto con questo sentimento poco esplorato e spesso difficile da accettare parlerà Alessia Pesci, sociologa e referente dell'area prevenzione di Lag. Il suo intervento su Realtà e immaginari sulla complessità delle identità giovanili contemporanee, di cui anticipa qualche contenuto, partirà dall'analisi dell'“avventura” e del “desiderio”: «si tratta di due dimensioni nascoste, di cui ci dimentichiamo e di cui gli educatori fanno fatica a parlare. La prima riguarda la possibilità concreta di sperimentare; il secondo è stato “colonizzato” dal mondo consumistico, assumendo una connotazione sempre più materiale».

Oggi i ragazzi si trovano di fronte a più strade, hanno più strumenti a disposizione: «la difficoltà sta nel capire cosa può diventare opportunità. La noia non è necessariamente un elemento negativo, può essere anche una risorsa, nel momento in cui diventa un punto di partenza per uscire da una determinata situazione e inventarsi nuove strategie e nuovi interessi. Quando si parla di prevenzione, poi, è riduttivo pensare solo alle nuove generazioni, bisogna pensare anche ai più grandi. Il problema è negli adulti, che spesso sono preoccupati ma in realtà fanno fatica a occuparsi dei giovani».

In occasione del convegno sarà presentato un video di nove minuti sul tema della noia realizzato dagli studenti della prima classe dell'Istituto tecnico Primo Levi di Vignola. «La realizzazione del filmato – racconta Pesci, che ha seguito il progetto – ha rappresentato, per i giovani autori, un'occasione importante per ragionare sull'argomento, mettersi alla prova e lavorare in gruppo. Dal video emerge la grande creatività di questi ragazzi, la loro ricchezza e la capacità di mettersi in gioco». (bg)

(Crediti [4] foto)

AllegatoDimensione
Icona del PDF programma_convegno.pdf [5]316.47 KB

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/la-noia-tra-normalita-e-patologia-convegno

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/la-noia-tra-normalita-e-patologia-convegno [2] http://www.lagvignola.com/ [3] http://www.istitutoadler.re.it/ [4] http://www.flickr.com/photos/pfv/2894029101 [5] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_convegno_2.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-noia-tra-normalita-e-patologia-convegno&t=La%20noia%20tra%20normalit%C3%A0%20e%20patologia%2C%20convegno [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=La%20noia%20tra%20normalit%C3%A0%20e%20patologia%2C%20convegno%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-noia-tra-normalita-e-patologia-convegno [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/la-noia-tra-normalita-e-patologia-convegno&title=La%20noia%20tra%20normalit%C3%A0%20e%20patologia%2C%20convegno