Giovani autori di video contro il bullismo [1]
C'è tempo fino al 31 marzo per partecipare al concorso Doma il bullo [2]. Bandito dal Corecom Lombardia [3], si rivolge agli studenti, con l'intento di indirizzarli a un uso dei nuovi media che rappresenti «una significativa opportunità sociale e culturale piuttosto che un veicolo per comportamenti scorretti».
Il concorso chiede ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia di realizzare video originali che affrontino il tema della lotta al bullismo. L'obiettivo è quello di farli riflettere sull'importanza di un uso corretto delle nuove tecnologie.
l filmati, di durata non superiore a un minuto e trenta secondi, dovranno essere realizzati esclusivamente con telefoni cellulari, smart phone e affini. La partecipazione può essere individuale, di classe o per gruppi di lavoro che comprendano sia alunni appartenenti alla stessa classe che alunni di classi differenti, purché dello stesso plesso scolastico. I singoli studenti autori dei migliori video riceveranno un iPad, mentre le classi e i gruppi premiati si aggiudicheranno un buono per l'acquisto di materiale audiovisivo o libri del valore di 700 euro.
Sul sito [2] dedicato al concorso, realizzato grazie alla collaborazione con Terre des hommes [4], si può scaricare un manuale [5] destinato ai giovani autori, che offre alcune indicazioni utili per ottenere video di buona qualità con cellulari e smart phone. Il manuale tratta «tutti i punti irrinunciabili per la produzione di un video»: la fase di scrittura e progettazione, la fase delle riprese, la suddivisione dei lavori all'interno del gruppo e, infine, la fase di montaggio e post-produzione, fino alla realizzazione del prodotto finale. (bg)
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 30.48 KB |