Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Ue, a Copenhagen contro la povertà

Ue, a Copenhagen contro la povertà [1]

19/03/2012

La povertà infantile e i diritti dei minori è il tema della conferenza in programma [2] oggi a Copenhagen. Organizzata dalla presidenza danese di turno del Consiglio europeo insieme al gruppo intergovernativo L'Europe de l'Enfance [3] e alla commissione europea, verrà seguita domani dall'assemblea di L'Europe de l'Enfance. Il programma della due giorni sarà aperto dal ministro danese degli Affari sociali Karen Hækkerup, che parlerà dello “sforzo danese per i bambini vulnerabili”. La conferenza sarà poi divisa in due sessioni: in quella mattutina, si parla di Povertà negli stati UE. Attraverso alcuni interventi sull'azione delle istituzioni europee e una tavola rotonda, i rappresentanti degli stati membri indicheranno i problemi dell'infanzia e le misure attuate o pianificate per affrontarla e illustreranno come le drastiche misure richieste dalla crisi economica in atto non ledono i diritti dei minori. La sessione pomeridiana, invece, è intitolata Accrescere un approccio verso i diritti dei minori nelle politiche chiave per affrontare la povertà infantile e si svolge in tre workshop: il primo, coordinato da Lynn Mcdonald, è dedicato all'Accesso a misure di supporto familiare. Nel secondo, che vede la partecipazione di Roberta Ruggiero di ChildONEurope [4], è dedicato all'Effettiva partecipazione dei bambini nella creazione e nell'implementazione delle politiche. Il terzo invece ha come tema Educazione e cura nella prima infanzia. Nella parte conclusiva verranno poi presentati i risultati dei tre gruppi di lavoro. Il giorno dopo si riunisce il gruppo di lavoro intergovernativo L'Europe de l'Enfance. I lavori verranno aperti ancora dal ministro danese. Nella prima parte verranno esposte le conclusioni raggiunte dalla conferenza del 19 marzo e poi si discuterà di raccolta dati negli stati membri dell'Ue e del futuro di L'Europe de l'Enfance. Nato nel 2002, il gruppo permanente intergovernativo L'Europe de l'Enfance lavora per affermare la cultura per la tutela dei diritti dell'infanzia in tutte le politiche europee favorendo lo scambio di conoscenze e buone pratiche. È formato da rappresentanti dei ministeri che hanno giurisdizione sulle politiche infantili negli stati membri. Si incontra una volta a semestre per iniziativa dello stato membro cui tocca la presidenza Ue. Da giugno 2012 la presidenza del Consiglio d'Europa toccherà a Cipro. (mf)

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/ue-copenhagen-contro-la-poverta

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/ue-copenhagen-contro-la-poverta [2] http://www.child-poverty.net/index.jsp [3] http://www.childoneurope.org/ee/history.htm [4] http://www.childoneurope.org/ [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ue-copenhagen-contro-la-poverta&t=Ue%2C%20a%20Copenhagen%20contro%20la%20povert%C3%A0 [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Ue%2C%20a%20Copenhagen%20contro%20la%20povert%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ue-copenhagen-contro-la-poverta [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/ue-copenhagen-contro-la-poverta&title=Ue%2C%20a%20Copenhagen%20contro%20la%20povert%C3%A0