Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Cittadini in crescita 1/2011

Cittadini in crescita 1/2011 [1]

30/01/2012 Tipo di risorsa Riviste [2] Temi Adolescenza [3] Infanzia [4] Famiglie [5] Titoli Cittadini in Crescita [6] Attività Pubblicazioni del Centro [7]

È uscito il nuovo numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale che d'ora innanzi avrà perdiodicità quadrimestrale e non più trimestrale. Fra gli approfondimenti di temi di natura giuridica, oltre a Le punizioni corporali nel diritto internazionale,di Paolo De Stefani e la  scheda normativa curata da Tessa Onida che sintetizza la giurisprudenza e i pronunciamenti internazionali sull’argomento, e Una legge per la dislessia di Alessandra Luci, troviamo l'articolo di Simonetta Matone, presidente del Centro nazionale, che presenta la legge istitutiva dell'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza. Le interviste sono dedicate a due temi di grande interesse educativo: il rapporto tra educazione e promozione di modelli di relazione che superino stereotipi di genere e la protezione dei bambini dal rischio di abusi sessuali. Nella sezione dedicata alle Politiche per l'infanzia e l'adolescenza, il terzo Piano nazionale di azione e interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva e il progetto Risc, una sperimentazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per nuove soluzioni a tutela dei minori a rischio di abbandono; Dalla parte dei cittadini in crescita presenta le esperienze realizzate da due Città riservatarie (Genova e Catania) nell'ambito dei laboratori educativi territoriali. La rassegna normativa, curata da Tessa Onida, conclude questo primo numero di Cittadini, illustrato da Grazia Nidasio. La rivista è disponibile per il download gratuito; le copie cartacee possono essere richieste in modo gratuito (corrispondendo solo un contributo per la spedizione) alla Sportello informativo del Centro nazionale [8].  

AllegatoDimensione
Icona del PDF cic_1_2011.pdf [9]2.59 MB

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-12011

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-12011 [2] https://www.minori.gov.it/it/tipo-di-risorsa/riviste [3] https://www.minori.gov.it/it/temi/adolescenza [4] https://www.minori.gov.it/it/temi/infanzia [5] https://www.minori.gov.it/it/temi/famiglie [6] https://www.minori.gov.it/it/prodotti/cittadini-crescita [7] https://www.minori.gov.it/it/attivita/pubblicazioni-del-centro [8] http://www.minori.it/sportelloinformativo [9] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/cic_1_2011.pdf [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-12011&t=Cittadini%20in%20crescita%201/2011 [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=Cittadini%20in%20crescita%201/2011%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-12011 [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/minori/cittadini-crescita-12011&title=Cittadini%20in%20crescita%201/2011